Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
E' possibile rispondere ai questionari fino al 14 gennaio 2026.
E' possibile rispondere ai questionari fino al 14 gennaio 2026.
La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare contributi e una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla valutazione della Comunicazione sulla radiodiffusione del 2009.
Questa Comunicazione stabilisce le norme in materia di aiuti di Stato per il servizio pubblico radiotelevisivo. L'obiettivo dell'iniziativa è raccogliere opinioni ed esperienze delle parti interessate sul funzionamento della Comunicazione sulla radiodiffusione dall'ultima revisione del 2009 e sul suo continuo raggiungimento degli obiettivi.
La Commissione intende inoltre individuare eventuali difficoltà che le parti interessate potrebbero aver incontrato nell'applicazione o nell'interpretazione delle norme.
La Commissione incoraggia un'ampia partecipazione di tutte le parti interessate e del pubblico in generale. Qualsiasi cittadino, impresa o organizzazione interessata può contribuire rispondendo al questionario della consultazione pubblica, disponibile qui.
Oltre alla consultazione pubblica, la Commissione sta anche avviando una consultazione di esperti. La consultazione di esperti è rivolta principalmente alle parti interessate con competenze ed esperienze specifiche nel settore del servizio pubblico radiotelevisivo, come operatori di mercato, autorità pubbliche e accademici.
Il questionario della consultazione di esperti è disponibile sul sito https://competition-policy.ec.europa.eu/public-consultations/2025-broadcasting_en.
La scadenza per rispondere a entrambi i questionari è il 14 gennaio 2026.
Una volta concluso il periodo di consultazione, la Commissione analizzerà le risposte e pubblicherà una sintesi sul portale "Di' la tua". La Commissione pubblicherà inoltre i contributi nella lingua in cui sono stati presentati.
Sulla base dei risultati delle consultazioni e dell'analisi interna, la Commissione pubblicherà un documento di lavoro dei servizi della Commissione che riassumerà i principali risultati della valutazione.