Ambiente
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI AMBIENTE
Educazione idrica, Acea: premiate le scuole vincitrici del contest "Alla ricerca della goccia perduta"

Alla cerimonia di premiazione il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e la presidente di Acea Barbara Marinali.

Pepe (FareAmbiente): “Per la sovranità energetica serve un ambientalismo ragionevole che includa il nucleare sostenibile”

“Senza cultura, senza comunicazione, senza ricerca e senza la diffusione di un autentico ambientalismo sostenibile, l’Italia non potrà mai raggiungere la sovranità energetica".

Cagnolina trascinata per chilometri, Brambilla: "Incredibile crudeltà, con la legge nessuno spazio per l'impunità"

L'onorevole e presidente della Ldaa: “Seguiremo la vicenda in tutte le sue fasi, chiederemo l’affido del cane e ci costituiremo parte civile”.

Breaking News Infrastrutture Energetiche: Mauri, A2A, riformare procedure di appalto nei piccoli comuni

Al II Meeting Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali tenutosi a Palazzo Wedekind, il direttore generale della nota azienda energetica, sostiene che gli enti locali con meno di 5mila abitanti non hanno le capacità stesse di progettualità di quelli più grandi e vengono spesso esclusi da opportunità di rinnovamento ed efficientamento. Potrebbero attingere dalle gare dei loro capoluoghi

(Foto: Ildirettore generale di A2A Federico Mauri, durante il suo intervento al Meeting di Palazzo Wedeking)

Provincia dell'Aquila: manutenzione fiumi per oltre un milione di euro

Presidente Caruso: “La cura dei corsi d’acqua non può dipendere da misure straordinarie, ma va garantita con continuità, risorse certe e competenze definite”.

Greenpeace: "Dalle maggiori aziende di carne e latticini, oltre 1 mld di tonnellate di emissioni gas serra"

Oltre la metà delle emissioni stimate (il 51%) deriva dal metano che, secondo gli scienziati, deve essere drasticamente ridotto entro la fine del decennio per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5°C.

Trentino, lupo in Valsugana: informazione, prevenzione, gestione e indennizzi

L’assessore Failoni ha incontrato le aziende zootecniche e gli amministratori di Bassa e Alta Valsugana.

A Corciano il progetto di Intesa Sanpaolo per la forestazione e la tutela del capitale naturale

Messe a dimora 1.000 piante, nuove aree verdi per rigenerare l'ambiente urbano.

Rinnovabili: L'Altritalia Ambiente concorda con le posizioni di Lollobrigida

Le recenti dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, a proposito delle FER, trovano il sostegno di tante associazioni di protezione ambientale, che concordano con lui quando afferma che "vogliamo garanzie che si possa produrre energia verde senza sacrificare terreno destinato all'agricoltura"

G20 Ambiente, Barbaro: “L’Italia pronta a rafforzare la cooperazione globale per la sostenibilità”

"L’Italia, insieme ai partner dell'Unione Europea, sta finanziando in modo significativo la ricerca e l’innovazione necessarie per salvaguardare, ripristinare e utilizzare in modo sostenibile la biodiversità".

Abruzzo, parchi, Imprudente: interventi per 8,5 milioni per armonizzare convivenza uomo-fauna

Approvati progetti per riduzione incidenti con fauna selvatica, migliore gestione rifiuti e rinaturalizzazione con specie autoctone.

Parco Nazionale Isole Egadi: il Wwf presenta le sue proposte

Presentata un’ipotesi indicativa di perimetrazione.

Accettura (Mt): al via primo studio di telemetria satellitare in Italia sulla cicogna nera

Mongiello: "Stiamo acquisendo informazioni fondamentali sulle strategie migratorie e sui fattori ambientali. La biodiversità è motore di sviluppo".

Mantova: monitoraggio presenza lupi, la Provincia avvia il censimento

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto europeo "Life NatConnect2030".

Trentino: rischio alluvioni, 25 mln l'anno per la prevenzione

Il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli al convegno sul fiume Adige che ha aperto la Settimana della Protezione civile.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU