Ambiente
PRIMO PIANO
(Prima Pagina News)
Lunedì 29 Settembre 2025
ELENCO ARTICOLI AMBIENTE
Ambiente: Cittadini protestano per il taglio dei cipressi del Mausoleo di Augusto

Abbattuti in fretta 59 dei 67 alberi presenti. La nota attivista Jacopa Stinchelli si chiede se ci fossero perizie strumentali e le dovute autorizzazioni ad effettuare questo intervento altamente impattante per l'ambiente e il paesaggio

Mare: L'Altritalia Ambiente organizza pulizia del Canale di Ponterosso

Oltre 80 volontari hanno rimosso dall’acqua numerosi materiali. L'evento ha ottenuto il patrocinio del Comitato Regionale Fipsas FVG, e la collaborazione di Sub Sea Club Trieste, Immersione con i Caschi, Guardia di Finanza, Circoli Subacquei Ghisleri, Deep Blue, Triblù, Circolo Sommozzatori Trieste e Circolo Subacqueo Udine. Presenti anche Acegas Aps Agma e i Pompieri Volontari Trieste

Patrimonio geologico della Puglia: conoscenza e valorizzazione attraverso lo storytelling

L'incontro martedì 30 settembre 2025, ore 10.00 in via Gentile 52 a Bari, in vista della Giornata internazionale della Geodiversità.

Corridoi ecologici per salvare la fauna in Sud America: ecco l'iniziativa Fiume del Giaguaro

Iniziativa presentata in occasione alla Settimana del Clima, in corso a New York.

Puliamo il Mondo 2025: Ravenna insieme per l’ambiente

All'iniziativa nazionale promossa da Legambiente hanno partecipato cittadini e attivisti.

Breaking news Infrastrutture energetiche, Pichetto: "Sul nucleare, l'Italia ha una conoscenza elevatissima"

La dichiarazione del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Breaking news Infrastrutture Energetiche, energia: firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per il superamento del carbone in Sardegna

Il Decreto individua opere e infrastrutture prioritarie nel percorso di decarbonizzazione dell'isola. Il Ministro Pichetto: “L’obiettivo è rafforzare la sicurezza e la sostenibilità del sistema”.

Clima, Greenpeace Italia: "Le aziende inquinanti devono pagare i costi delle ondate di calore"

Federico Spadini: "Introdurre meccanismi specifici come multe o forme di tassazione".

Carovana dei ghiacciai: in 60 anni le Alpi Italiane hanno perso oltre 170 km quadrati di ghiaccio

Sorvegliati speciali otto ghiacciai: dal Re delle Alpi, l’Aletsch, a quello lombardo del Ventina non più misurabile ai ghiacciai della Zugspitze, in Germania, dove il permafrost scomparirà entro i prossimi 50 anni.

Marmolada, ricerca UniPd-Arpav: ghiacciaio arretrato di 7 metri in un anno

La ricerca ha evidenziato un generale assottigliamento delle front, confermando la tendenza osservata negli ultimi anni.

Mare Monstrum, Legambiente: "Assalto criminale alle coste, 9,5 violazioni per km"

Il 2024 annus horribilis per le coste italiane: è boom dell’aggressione illegale. 25.063 (+9,2% rispetto al 2023) i reati accertati e 44.690 (+21,4%) gli illeciti amministrativi secondo il report di Legambiente.

Gravina di Puglia: seviziata e uccisa la pitbull Tequila. Enpa: "Responsabili pericolosi per la società"

"Chi è capace di sevizie di questo genere rappresenta un rischio per l’intera società e deve essere perseguito con la massima severità".

Vesuvio: L'Altritalia Ambiente presenta documento per prevenire incendi disastrosi

Il referente territoriale Angelo Di Prisco lancia un allarme e un accorato appello alle autorità volto a prevenire i puntuali roghi estivi che distruggono centinaia di ettari di vegetazione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU