Nel 17° anniversario della guerra dei 4 giorni che vide l'intervento di Mosca nella regione, le 3 nazioni in questione hanno deciso di sottoscrivere un accordo sulle frontiere che dovrebbe contribuire a stabilizzare la situazione nelle regioni di confine
Secondo il Tycoon "Sono stati compiuti grandi progressi! In seguito, ho aggiornato alcuni dei nostri alleati europei. Tutti concordano sul fatto che questa guerra debba finire". Ha scritto sul suo profilo sul social Truth
Media: "Gli Usa potrebbero imporre sanzioni a flotta ombra russa". Due morti e 12 feriti in un attacco russo contro il distretto di Zaporizhzhia.
Il Times of Israel: "Il gabinetto dovrebbe approvare durante la riunione di domani l'occupazione militare totale della Striscia".
Due morti e 12 feriti in un attacco russo contro il distretto di Zaporizhzhia.
Secondo la Reuters, il Presidente russo è scettico sul fatto che nuove sanzioni americane possano avere un impatto sull'economia russa.
Il premier israeliano: "Dobbiamo liberare tutti i nostri ostaggi e garantire che la Striscia non rappresenti più una minaccia per Israele".
Il tycoon alla Cnbc: "L'unica ragione per cui li ho abbassati al 15% è stata questa".
Portavoce: "I Paesi membri hanno due mesi per approvare il congelamento a maggioranza qualificata".
A Hiroshima, 120 nazioni parteciperanno alla commemorazione. Il premier giapponese, Shigeru Ishiba: "Commemoriamo una catastrofe immane, che le nuove generazioni non possono dimenticare, per evitare un altro conflitto".
"Le sanzioni contro la Russia e le sanzioni secondarie contro tutti coloro che la aiutano a trarre profitto dal petrolio, possono funzionare se sufficientemente forti".
Media: "L'Idf ha annunciato la cancellazione dello stato d'emergenza bellica e la riduzione dei militari".
"Sosteniamo con coerenza soluzione pacifica ai conflitti in corso".
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri: "E' l'ora della pace".
Le riserve di scorte del vecchio continente si sono esaurite a causa delle precedenti forniture, quindi alcuni Paesi temono che l'indebolimento dei loro sistemi di difesa aerea se le consegne USA non saranno tempestive come previsto. E' il caso della Romania