Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Editoriale
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI EDITORIALE
Orsa Amarena, Rocco Turi “Sicuro Saviano che sia tutta colpa del centrodestra?”.

Sono stati avvistati i cuccioli di Amarena, l'orsa marsicana uccisa a fucilate la sera del 31 agosto da un 56enne di San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo. Gli operatori del Parco Nazionale d'Abruzzo, li hanno individuati in una zona di campagna, dove si suppone abbiano trovato rifugio dopo la morte della madre. Lo scrittore sociologo Rocco Turi scrive a Roberto Saviano.

Rocco Turi: “Giorgia Meloni, ecco la nuova vera leader europea”

L’analisi che fa di Giorgia Meloni lo scrittore e sociologo prof. Rocco Turi è un indice puntato contro la sinistra italiana, incapace per lo studioso di stare al passo con la sua modernità e il suo rigore.

L'editoriale di Massimo Fioranelli: “Ecco l’Eterna Schiavitù”

La storia, si sa, la scrivono i vincitori, ed ai vinti non resta che soccombere anche nella memoria collettiva.

Il tallone di Achille dell’Autonomia Differenziata è l’incostituzionalità

Il provvedimento viola gli artt. 116, 117 e 119 della Costituzione.

Call center Trenitalia, Conti (Ugl): "Governo intervenga contro ennesima violazione clausola sociale"

Sit-in lavoratori della commessa Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato a Palermo.

Urge l'educazione social-civica

Michele Marino: "Gli ultimi, nefasti fattacci, avvenuti al fine di pubblicizzare/enfatizzare/esaltare le proprie bravate sono opera di una gioventù viziata mentalmente e non solo virtualmente".

Berlusconi e la macchina giudiziaria. Rocco Turi: “Urge una commissione di inchiesta che faccia luce”

Forte appello dello scrittore e saggista prof. Rocco Turi al Governo Meloni in difesa dei mille attacchi giudiziari contro Silvio Berlusconi. Dopo il racconto di Paolo Mieli sullo scoop del Corriere della Sera contro Berlusconi al Summit di Napoli, “Non si può più tacere”.

Silvio Berlusconi vince anche da morto

I dati Auditel hanno consegnato alla storia oltre 70% di share per i funerali in diretta di Silvio Berlusconi, ben più di due terzi degli italiani. L’analisi dello scrittore e sociologo Prof. Rocco Turi sui funerali di Stato di Silvio Berlusconi.

Dopo Berlusconi, un quadro politico articolato e complesso

L’analisi del giornalista Gregorio Corigliano parte dallo stato di salute del Pd e della nuova leader di partito Elly Schlein.

“Mamma Rai”, quante deficienze!

La Rai che vedi e vedrai.

Lotta alla Mafia, la lezione dei giudici allo Stato

L’altro sabato ad Africo alla presenza del ministro dell’interno Matteo Piantedosi è stata inaugurata la nuova caserma dei carabinieri ospitata in una villetta confiscata a una potente famiglia di ndrangheta della zona. Erano attesi anche -  ma la notizia non è mai stata confermata - la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Italia Nostra: "I troppi sì che rendono fragili i territori"

"Si proceda ad una approfondita discussione in Parlamento del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici".

Sul Sud non prendiamoci in giro

Pesante l'allarme lanciato alla politica dallo scrittore meridionalista Mimmo Nunnari: "C’è un silenzio preoccupante su questo già “poco” che si profila per il Sud. Lo sanno le opposizioni parlamentari e i sindacati che di tutto parlano meno che di sviluppo concreto del Mezzogiorno e dell’urgenza di un riequilibrio tra le diverse aree del Paese".

I paradossi della Seconda Repubblica. Per fortuna c’è Mattarella che tiene il Paese bene ancorato al futuro

“E’ un tempo quello in cui viviamo - questa l’analisi del giornalista Raffaele Malito, politologo e scrittore- nel quale si intrecciano, si sovrappongono e si confrontano fatti della nostra storia recente e quelli del presente. Sono i paradossi della cosiddetta seconda Repubblica”.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU