Il Premio Alveare-Confapi 2025 compie i suoi primi 10 anni di vita. Assegnato quest’anno a tre diversi magistrati calabresi, Marisa Manzini, Vincenzo Capomolla e Camillo Falvo.
Tra i premiati di quest’anno alla grande Festa del Bergamotto a Reggio Calabria il giornalista autore di “Raggi di Sole” , format tv di grande successo editoriale.
Alla Festa del Bergamotto di Reggio Calabria, che compie quest’anno i suoi primi 25 anni di vita, giornalisti e autori televisivi sulla ribalta.
Successo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Marianna Dionigi di Lanuvio alla 13ª edizione di School Movie CineDù a Paestum: premiato il cortometraggio sulla storica Marianna Dionigi.
Totti, De Rossi, Toni e altre leggende del pallone infiammano Nettuno e Anzio per un weekend di sport, passione e territorio: successo travolgente per il Grand Slam Padel Show Vip Master Final.
Celebrato in Aula Magna lo storico anniversario della scuderia che negli anni ha coinvolto circa 700 studenti. Gli auguri del Rettore Ni ola Leone: «Una realtà che incarna i principi fondanti del nostro Ateneo».
"This is Wonderland – Il Parco delle Fiabe” torna all'Eur con la straordinaria fiaba di Peter Pan.
Giovedì 3 luglio, dalle ore 18 fino a mezzanotte, ingresso libero in 25 luoghi. Zevi: “Non è solo una festa, ma un’idea precisa di città pubblica”.
Vibo Valentia domani, lunedì 30 giugno, si ferma per onorare il vecchio senatore della città, Antonino Murmura, e lo fa a undici anni quasi dalla sua morte, per una occasione del tutto speciale, che è la intitolazione di una piazza a suo nome.
“Noi Siamo Tevere” torna per il secondo appuntamento domenica 29 giugno, tutto il programma.
Presso il centro culturale polifunzionale “Camillo Paturzo”, l'autore si è confrontato anche con il parroco di Capri. Tra le pagine del libro vi sono anche i QRcode delle canzoni del relativo musical che permettono di ascoltarle, con i rispettivi testi
(Foto: L'autore del libro Giacomo Giuliano)
Il 27 giugno all'Apica Village di Mirto Crosia, il 28 a Rose.
Nel corso di una Cena di Gala organizzata da Pilat & Partners il "Maestro Pilade ha regalato al pubblico un emozionante viaggio musicale attraverso alcune delle più belle canzoni della tradizione italiana. Tra i brani interpretati, anche il celebre “Finché la barca va”, portato al successo da Orietta Berti e amato da più generazioni
(Foto: Il maestro Pilat con la famiglia, la moglie Luisa e il figlio Riccardo)
Ultimi posti per il Premio “Iuno Sospita”: a Lanuvio la danza diventa arte e talento nella storica Villa Sforza.