Mobilitazione in programma il 17 ottobre, salta la prima di Wozzeck.
"La cultura è un ponte fra le nazioni e uno strumento con cui rafforzare anche le relazioni economiche".
Un progetto fortemente voluto dall’assessore alle Politiche Giovanili Micaela Papi e guidato dal direttore dei Teatri di Siena, l’attore Vincenzo Bocciarelli, che trasforma il palcoscenico in un laboratorio di sogni e arte.
Gli scatti, nati da shooting si trasformano in ritratti, momenti, scorci di vita in cui il cavallo diventa soggetto, simbolo e specchio di una dimensione ancestrale che l’artista rende visibile e vicina.
Gli scatti, nati da shooting si trasformano in ritratti, momenti, scorci di vita in cui il cavallo diventa soggetto, simbolo e specchio di una dimensione ancestrale che l’artista rende visibile e vicina.
Dal 9 al 12 ottobre a San Salvi nel Quartiere 2.
Dal 9 al 12 ottobre a San Salvi nel Quartiere 2.
Appuntamento sabato 18 ottobre.
Il Teatro si trasforma in un centro propulsore di pensiero e incontro, irradiando la sua azione nei quartieri, nelle scuole, nelle piazze e perfino nella Casa Circondariale.
Il Teatro si trasforma in un centro propulsore di pensiero e incontro, irradiando la sua azione nei quartieri, nelle scuole, nelle piazze e perfino nella Casa Circondariale.
Appuntamento domenica 19 ottobre al Museo e Tesoro del Duomo.
Tantissimi appuntamenti in programma.
Tantissimi appuntamenti in programma.
Bagno di folla per la presentazione del volume “Aricia Ariccia. Tremila anni di storia”.
Il 16 ottobre audizione a Roma.