Il commento del Sottosegretario: "Spero ci sia un giudice a Berlino, ma non mi dimetto". Pd: "Ora faccia un passo indietro".
"Per dare risposte sempre più adeguate e tempestive ai nostri cittadini e riconoscere ai professionisti della salute ciò che meritano".
Il Presidente del Senato: "Nessuno mi può vietare di credere in lui, e comunque mi affido ai magistrati".
"È una verità che pesa come un macigno sulla premier Meloni, fossi al posto suo mi dimetterei".
"I vescovi italiani pongono il vero livello della questione, spesso banalmente propagandata come rivendicazione di diritti o di libertà, che ogni uomo già ha".
"Le intercettazioni si fanno solo su autorizzazione dell'autorità giudiziaria. Mai è stato stipulato nessun contratto con qualsivoglia società di qualsiasi tipo".
"Sono sicuro che l'intera maggioranza aiuterà questi 20 milioni di italiani in difficoltà".
"Piena solidarietà e vicinanza al presidente della Repubblica, che rappresenta l'Italia e il custode dei valori democratici della nostra patria".
"Nel 2027 saremo già in fase di lavori avanzata se tutto va come mi auguro che vada".
"La somma recuperata nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 33,4 miliardi di euro, ben 8,2 miliardi in più del 2022, quando il governo non si era ancora insediato".
"Permette di sanare il passato, facilitando l'incasso delle imposte future in modo far ripartire la fiducia e dare impulso alla crescita economica".
"E' un auspicio che ho sempre fatto nel rispetto del diritto e della carta delle nazioni Unite".
Braga (Pd): "Reagire a un attacco nei confronti dell’unità dell’Europa. Ci aspettiamo dal governo parole inequivocabili e iniziative che siano a tutela e a difesa della più alta istituzione della nostra Repubblica".
M5S: "Certi che questa sia la migliore risposta alle esigenze di Genova e dei suoi cittadini".
"L'indicazione dalla maggioranza dei cittadini molto chiara: ci chiedono di fermare l'immigrazione illegale perché l'immigrazione illegale produce insicurezza".