In migliaia in piazza contro le politiche "Green" di Gualtieri

Numerosi i movimenti, comitati e associazioni che hanno dato vita alla protesta nelle strade della Capitale e sotto il Campidoglio, come numerosi i motivi che li hanno indotti a manifestare

(Prima Pagina News)
Domenica 18 Maggio 2025
Roma - 18 mag 2025 (Prima Pagina News)

Numerosi i movimenti, comitati e associazioni che hanno dato vita alla protesta nelle strade della Capitale e sotto il Campidoglio, come numerosi i motivi che li hanno indotti a manifestare

Più di 5mila persone in piazza sotto il Campidoglio, ieri 17 maggio 2025, per protestare contro le politiche ambientali poste in essere dalla giunta capitolina guidata da Roberto Gualtieri. Numerose le associazioni e i comitati cittadini in campo, come numerose erano i motivi che li hanno spinti in piazza. I più eclatanti sono l'impianto l'inceneritore di Santa Palomba e Albano Laziale, il nuovo stadio previsto a Pietralata, il biodigestore di Casal Selce, e i massicci abbattimenti di alberature ad alto fusto in tutti i quartieri della città. L'iniziativa organizzata dal coordinamento Realtà Indisponibili Organizzate sui Territori. Tra le maggiori sigle in campo troviamo Arci, Potere al popolo, BPM , Balia dal collare, ecoresistenza, Extension Rebel, Friday for Future, Casal Selce, Zona Verde, L'Altritalia Ambiente, Caio (Comunità per le Autonome Iniziative Organizzate), Cambiare Rotta, Comitato parco Tor Marancia, No porto Fiumicino, No ztl, Coordinamento tutela parco ovest e molte altre ancora. Tante che è risultato impossibile tenerne il conto e poterli citare tutti. L'Ambiente è stato il tema portante di tutte le istanze. Un segnale inequivocabile che le politiche “green” pensate da Gualtieri e realizzate dal suo assessore all'ambiente Sabrina Alfonsi, suscitano non pochi malumori tra i loro concittadini.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU