Mosca accusa: "8 droni ucraini contro centrale nucleare di Novovoronezh"

Altri raid russi su Kiev, almeno 4 morti. Zelensky: "Attacchi ben calcolati".

(Prima Pagina News)
Venerdì 14 Novembre 2025
Roma - 14 nov 2025 (Prima Pagina News)

Altri raid russi su Kiev, almeno 4 morti. Zelensky: "Attacchi ben calcolati".

L'Ucraina ha attaccato con 8 droni la centrale nucleare di Novovoronezh, in Russia, su cui sono caduti alcuni detriti. A lanciare l'accusa è Alexei Likhachev, capo di Rosatom, l'agenzia atomica statale russa, secondo cui l'attacco ha danneggiato un pannello di distribuzione.

"Tre unità dell'impianto sono state disconnesse dalla rete e hanno abbassato la potenza sotto il 50% per prevenire incidenti", ha dichiarato Likhachev, ripreso dall'agenzia di stampa russa Interfax, aggiungendo che l'attività è ritornata normale ieri mattina.

Nel frattempo, non si fermano i raid di missili e droni russi su tutta l'Ucraina, in particolare sulla capitale Kiev, che hanno ucciso almeno 4 persone. Si tratta, ha riferito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, di attacchi "ben calcolati" da Mosca: è stato, ha accusato il leader di Kiev, "un attacco deliberatamente calcolato il cui obiettivo era di causare la massima sofferenza alla popolazione e il massimo danno alle infrastrutture civili".

Varie esplosioni sono state avvertite nella capitale dalle 00.45 locali della scorsa notte. Secondo quanto ha dichiarato il sindaco Vitali Klitschko, un palazzo residenziale di 5 piani, nel quartiere Dniprovskiy, è stato colpito dai detriti di un drone, mentre un altro palazzo, nel quartiere di Podilskyi, è andato in fiamme. In vari quartieri della città, inoltre, sono state riscontrate interruzioni dell'energia elettrica.

Secondo quanto riferisce l'Aeronautica Militare ucraina, decine di droni hanno attaccato le regioni centrali, meridionali e orientali del Paese, e decine di missili da crociera sono stati lanciati contro l'intera nazione. Sono stati emessi allarmi antiaerei.

"Ci sono molti grattacieli danneggiati in tutta Kiev, quasi in ogni distretto", ha dichiarato, sui social, il capo dell'amministrazione militare della capitale ucraina, Tymur Tkachenko, ripreso dai media, aggiungendo che i servizi di emergenza hanno tratto in salvo decine di persone in tutta la capitale.

Secondo la polizia, 30 palazzi residenziali in nove distretti hanno subito danni.

Alcune zone dei quartieri di Desnyansky e di Podil, sul fiume Dnipro, hanno subito interruzioni temporanee del riscaldamento. Lo ha riferito il sindaco, Vitali Klitschko, precisando che le interruzioni di emergenza locali sono state risolte nel corso della mattinata. I trasporti sono stati in parte bloccati, causando ritardi per autobus e tram.

Almeno due persone sono morte e altre sette hanno riportato ferite, a causa di un attacco russo con drone al mercato di Chornomorsk, nella regione ucraina meridionale di Odessa, ha fatto sapere stamani il governatore Oleg Kiper su Telegram: "Alcuni dei feriti sono in gravi condizioni", ha scritto, denunciando l'attacco "cinico", che ha provocato danni anche ad una piazza, nonché a negozi e auto.

"Ogni attacco di questo tipo sottolinea una verità chiara e urgente: l'Ucraina ha bisogno di difese aeree e di misure decisive per aumentare la pressione sull'aggressore. La tanto attesa decisione sul congelamento dei beni russi deve procedere senza indugio. Questa è una necessità strategica", così, su X, la premier, Yulia Svyrydenko, in merito all'attacco russo notturno con una "raffica senza precedenti di missili e droni". "Giustizia arriverà. - aggiunge - Giustizia per ogni vita persa, ogni casa distrutta, ogni famiglia distrutta. Il mondo deve agire".

"Scene terribili a Kiev dopo il bombardamento prolungato e indiscriminato di aree residenziali da parte della Russia di ieri sera. Tutti i miei pensieri sono rivolti alle vittime, tra cui bambini, e alle loro famiglie. Altre persone innocenti sono state costrette a pagare il prezzo più alto per la guerra illegale della Russia. Non permetteremo all'indifferenza di insinuarsi e non accetteremo mai la normalizzazione dell'aggressione. Il Parlamento europeo continuerà a stare al fianco del popolo ucraino nella lotta per la propria libertà". Così, su X, la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola.

La notte scorsa è stato lanciato un "massiccio attacco" con droni e missili, inclusi gli ipersonici Kinzhal, "contro obiettivi del complesso militare-industriale e dell'energia dell'Ucraina, che ne garantiscono il funzionamento". E' quanto ha fatto sapere il ministero russo della Difesa su Telegram, aggiungendo che gli attacchi sono stati condotti "in risposta agli attacchi terroristici dell'Ucraina contro obiettivi civili nel territorio della Russia".

In merito agli aiuti italiani a Kiev, "è già pronto un nuovo pacchetto che firmeremo nelle prossime ore". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del tavolo interistituzionale di coordinamento anti corruzione internazionale, a Roma. "Dobbiamo lavorare per costruire la pace e siamo assolutamente convinti che su questo si possano fare dei passi avanti", ha proseguito il vicepremier.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Russia
Ucraina

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU