Papa Leone XIV: "La pace sia con voi"

"Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo gli incontri per essere un solo popolo sempre in pace".

(Prima Pagina News)
Giovedì 08 Maggio 2025
Roma - 08 mag 2025 (Prima Pagina News)

"Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo gli incontri per essere un solo popolo sempre in pace".

“La pace sia con voi”. Con queste parole, il nuovo Pontefice, Leone XIV, ha salutato i centocinquantamila fedeli presenti in Piazza San Pietro.

Affacciandosi alla Loggia delle Benedizioni, il Santo Padre è parso visibilmente commosso e per almeno tre minuti ha salutato con la mano la folla che lo acclamava con slogan come "Viva il Papa" e "Papa Leone".

“Fratelli e sorelle carissimi – ha aggiunto – questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra”.

La pace di Cristo è "disarmata e disarmante", ha aggiunto, ricordando che "Dio ci vuole bene" e che il male non prevarrà.

"Grazie a Papa Francesco", ha detto ancora il Papa, ricordando Bergoglio, accompagnato dal boato della folla. “Ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce debole di Papa Francesco che benediceva Roma. Il Papa che benediceva Roma dava la sua benedizione al mondo intero il giorno di Pasqua”, ha detto. “Dio ci vuole bene, Dio ci ama tutti e il male non prevarrà. Siamo tutti nelle mani di Dio. Uniti andiamo avanti, siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce. Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo gli incontri per essere un solo popolo sempre in pace. Grazie a Papa Francesco”.

“Vogliamo essere una Chiesa sinodale vicina a coloro che soffrono. Oggi, il giorno della supplica alla Madonna di Pompei nostra Madre Maria vuole sempre camminare con noi, stare vicino. Vorrei pregare con voi per questa nuova missione per tutta la Chiesa. Per la pace nel mondo”, ha aggiunto.

“Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro e camminare come chiesa unita cercando la pace, la giustizia senza paura per proclamare il Vangelo ed essere missionari. Sono un figlio di Sant’Agostino, un agostiniano. Possiamo tuti camminare insieme verso quella patria. Dobbiamo essere una Chiesa missionaria con le braccia aperte”, ha proseguito.

Durante il suo discorso, Papa Leone XIV ha anche salutato, in spagnolo, la Diocesi di Chiclayo, in Perù, di cui è stato Vescovo in questi ultimi dieci anni: “Se mi permettete una parola e un saluto alla mia cara diocesi di Chiclayo in Perù dove un popolo fedele ha accompagnato il suo vescovo, ha condiviso la sua fede e ha dato tanto, tanto per seguirlo ed essere la Chiesa di Gesù Cristo”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Leone XIV
PPN
Prima Pagina News
Vaticano

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU