Cinema: al Matera Film Festival arrivano Bisio, Milani e Arisa

Gli incontri in programma domani.

(Prima Pagina News)
Venerdì 14 Novembre 2025
Matera - 14 nov 2025 (Prima Pagina News)

Gli incontri in programma domani.

Saranno il regista, attore, conduttore e doppiatore Claudio Bisio, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani e la cantautrice Arisa gli ospiti d'onore, della nona giornata di incontri e proiezioni, domani, sabato 15 novembre 2025, del Matera Film Festival. Giunto alla sesta edizione, il festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, e si conferma come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e internazionale. Nella serata di domani, le premiazioni del festival, mentre nel pomeriggio Bisio sarà omaggiato con la proiezione alle ore 16:00 presso il Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri della sua opera prima come regista, L’ultima volta che siamo stati bambini cui seguirà l'incontro sul palco con il pubblico del festival.

La giornata di domani si apre alle ore 11:00 presso il Cinema il Piccolo con il corto svedese Rosi about Eboli, diretto a quattro mani da Björn Blixt e Peter Englesson, che incontreranno il pubblico a fine proiezione. Alle ore 12:00 la sezione Focus Italia presenta il panel dal titolo Il Cinema Italiano dopo le prove della Mostra di Venezia e della Festa di Roma, a cura di Domenico Dinoia, del comitato scientifico e curatore del Focus Italia al Matera Film Festival. Anche quest’anno, il festival vuole dedicare uno spazio di discussione e riflessione sullo stato del cinema nazionale dopo gli appuntamenti festivalieri di Venezia e Roma, che segnano il ritorno in sala di molti film italiani. Ne parlano importanti esponenti della produzione, distribuzione, esercizio, film commission e critica cinematografica. Intervengono: il regista e sceneggiatore Riccardo MilaniMariella Troccoli, Presidente Roma Lazio Film Commission, Paolo Orlando, direttore distribuzione Medusa Film, Davide Novelli, direttore di distribuzione della Piper Film, Giuliana Fantoni, presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai, Gregorio Paonessa, produttore della Vivo Film e Margherita Gina Romaniello, presidente della Fondazione Lucana Film Commission. Alle ore 20:00 al Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri la cerimonia di premiazione del Matera Film Festival 2025. Durante la cerimonia, la cantante Arisa salirà sul palco del festival per presentare al pubblico il videoclip di videoarte del suo singolo “Nuvole”, girato nel paese fantasma di Craco da Silvio Giordano, direttore creativo del festival e videoartista. Pubblicato il 17 ottobre, “Nuvole” è una ballata intensa e poetica che racconta la fragilità che si trasforma in forza e segna il ritorno discografico di Arisa in questo autunno. Anticipato dal vivo in alcuni concerti estivi, il brano affronta il tema dell’amore tossico e della rinascita, a conferma della capacità dell’artista di unire emozione, profondità e autenticità interpretativa. Negli ultimi mesi, Arisa si è esibita a Los Angeles per la Festa della Musica all’Istituto Italiano di Cultura, ha incantato il pubblico giapponese all’Expo 2025 di Osaka e il suo ritratto è stato scelto tra i protagonisti della mostra fotografica Faces di ArtIcon ad Arles, accanto a icone come Leonard Cohen, Patti Smith e Quentin Tarantino. Questo autunno Arisa è tornata sul piccolo schermo come giudice di The Voice su Rai 1, nuovamente protagonista di un format fortemente amato dal pubblico, dove mette al servizio dei giovani talenti la sua sensibilità artistica e la sua lunga esperienza musicale.

Tra i prossimi ospiti del festival Angela e Marianna Fontana, Tess Masazza, Pietro Crozza Signoris, Anna Langone, Valentina Kamenova, Allegra Cataviello, Francesco Marano e Dario Magnolo.

Anche in questa edizione del Matera Film Festival, a giudicare le opere in concorso, sono figure di grande autorevolezza.La giuria della sezione Futures è composta da Fabio Ferzetti (critico cinematografico e curatore), Eleonora Ivone (attrice e regista) e Francesca Mazzoleni (regista e sceneggiatrice). Per quanto riguarda i Documentari i giurati sono Vania Cauzillo (regista, documentarista e ricercatrice), Leonardo Godano (produttore cinematografico, Groenlandia) e Andrea Papini (regista, sceneggiatore, autore e produttore). Infine la sezione Short è stata affidata al giudizio di Giuseppe Marco Albano (regista, sceneggiatore e produttore), Angela Fontana (attrice) e Tess Masazza (attrice e autrice). Il festival conferma il legame con la città di Matera e con la Basilicata, coinvolgendo numerose istituzioni, partner e realtà locali. Tutte le proiezioni si terranno tra il CineTeatro Guerrieri, il Cinema Il Piccolo e l’APT Open Space, con oltre 80 eventi, 40 incontri, 30 film in concorso e più di 100 ospiti italiani e internazionali.

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Festival, ha realizzato una puntata speciale di Ottovolante con Savino Zaba e Micol Ronchi l’11 novembre scorso alle 10.30 dal Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri e realizzerà due puntate di Radio2 Safari con Pierluca Mariti e Martina Martorano il 15 e il 16 novembre. A raccontare le bellezze della città di Matera ci sarà l’inviato speciale di Radio2, Ivan Cardia.

 

Il Matera Film Festival 2025 è prodotto dalle associazioni culturali Making Of e Plongée, promosso da Plongée, Making of con Camera con Vista e Enpi Entertainment, con il contributo di Regione Basilicata, Apt Basilicata, Camera di Commercio di Basilicata, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo. Patrocini e Partner Istituzionali sono Ministero della Cultura, Comune di Matera, Provincia di Matera, Fondazione Matera 2019, Lucana Film Commission, Parco della Murgia Materana, Università degli Studi della Basilicata e Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE), in collaborazione con i Musei nazionali di Matera. Green Partner: ARPA Basilicata. Main Partner: Hotel Sant’Angelo, Maldarizzi Automotive, Primo Sole. Official Partner: Domar, Fineco. Special Partner: Lucca Comics & Games. Media Partner: Rai e MyMovies. Con il patrocinio di Rai Basilicata. Radio Ufficiale: Rai Radio2. Partner: Spix Italia, Belzona, Basilicata Creativa, Storica Casa Grotta di Vico Solitario, Derado, Pasta Cordelia. Cultural Partner: Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC), Leader Esercenti Donne (LED), Mondo TV, Biblioteca Provinciale “T. Stigliani”, Associazione Amici del Borgo, Laboratorio Arte Pubblica (LAP), Viva Verdi Intersecazioni, Circolo Culturale La Scaletta, ARTErìa, TAM. Festival Partner: BookTrailer Film Festival, Visioni Verticali, First Peoples’ International Festival, Lucania is Comics. Technical Partner: Be Sound, Agenzia Viaggi Lionetti, Cartocci Cinematography and Television, Calia Italia, Corazza Assicurazioni, Blu Video, Sticker Mule, Dichio Garden Center. Food Partner: L’Abbondanza Lucana, Bollicine, Il Falco Grillaio, Stano Ristorazione, La Talpa, Alle Fornaci, Scipipì, Ristorante da Morgan, Keiv Bistrot, Fuoco Di Vino, Baccanti Ristorante, Basquiat Il ristorantino, Casello 75, Ciboom, La Gattabuia, Conzato, Oi Marì, Austin, 19a Buca, Osteria San Francesco, Palazzo Moles, Osteria San Giovanni, La Fedda Rossa, Regia Corte, Vicolo Cieco, Eleano, Tenute Zagarella, Azienda Agricola Michele Laluce, Villa Schiuma Ricevimenti & Catering, La Finestra sui Sassi, Fourteen. Hospitality Partner: Consorzio Albergatori Matera, Persio 31, Associazione B&B Matera, L’Hotel in pietra, Il Monaco Bianco, Palazzo della Fontana, Myricae, 1 loft.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cinema
Matera Film Festival
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU