Meta: rimossi 116 mila account legati a truffe romantiche

L'anno scorso rimossi oltre 408.000 account.

(Prima Pagina News)
Giovedì 13 Febbraio 2025
Roma - 13 feb 2025 (Prima Pagina News)

L'anno scorso rimossi oltre 408.000 account.

Attenzione alle truffe su Facebook e Instagram che sfruttano la ricorrenza di San Valentino: è l'avvertimento lanciato da Meta, la società proprietaria di entrambe le piattaforme.

La società ha reso noto che nei primi mesi di quest'anno ha già eliminato oltre 116.000 account e pagine collegati a truffe romantiche, mentre nel 2024 sono stati rimossi oltre 408.000 account di questo tipo.

Stando a Meta, questi account spesso hanno origine nell'Africa occidentale, dove i criminali si spacciano per militari americani o celebrità e, affermando di essere "in cerca di amore" intrattengono conversazioni con utenti su Facebook, Instagram, WhatsApp e anche altre piattaforme. Quindi, i truffatori chiedono carte regalo, criptovalute o pagamenti di altro tipo.

"I truffatori si evolvono costantemente", ha dichiarato David Agranovich, direttore sicurezza di Meta al sito Engadget. E l'Intelligenza Artificiale può rappresentare un pericolo, perché per i truffatori è più semplice assumere identità fittizie convincenti.

"Da tre o quattro mesi ci sono un paio di strumenti diversi accessibili, facili da usare che consentono all'aggressore di trasformare dinamicamente il proprio volto durante la videochiamata - ha detto a Engadget Rachel Tobac, Ceo di SocialProof Security - Possono anche usare deepfake che permettono di costruire un personaggio, effettuare telefonate, usare un clone vocale e non c'è nemmeno bisogno di coinvolgere un essere umano".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Meta
PPN
Prima Pagina News
San Valentino
truffe

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU