Books for Peace 2024: a Claudia Conte il Premio per l'impegno sociale

Durante l'evento sul disagio giovanile sono intervenuti anche il Questore Antidroga Antonio Pignataro, la Garante dei Diritti dell'Infanzia Carla Garlatti e l'attrice Elisabetta Pellini.

(Prima Pagina News)
Giovedì 13 Giugno 2024
Roma - 13 giu 2024 (Prima Pagina News)

Durante l'evento sul disagio giovanile sono intervenuti anche il Questore Antidroga Antonio Pignataro, la Garante dei Diritti dell'Infanzia Carla Garlatti e l'attrice Elisabetta Pellini.

Il “Books for Peace 2024”, prestigioso riconoscimento dedicato alla valorizzazione dei libri, dell’arte e della cultura che trattano temi fondamentali quali la violenza di genere, il bullismo, le discriminazioni razziali e religiose, l’integrazione, la pace, è stato assegnato alla giornalista, attivista per i diritti umani e scrittrice Claudia Conte grazie al suo ultimo libro “La Voce di Iside”, romanzo che testimonia e offre uno sguardo intenso e profondo sul complesso tema del disagio giovanile, dell’isolamento, dei cambiamenti emotivi e sociali, e delle insicurezze delle nuove generazioni.

La cerimonia si e’ svolta mercoledì 12 giugno alle 18.30 a Roma presso la sede di Banca Generali, all’interno di una serata moderata dalla giornalista del Tg2 Marzia Roncacci, che ha avuto al centro il dibattito dal titolo 'Disagio giovanile, come prevenire il male dei nostri giorni'. Insieme a Conte sono intervenuti il Questore antidroga Consulente Presidenza del Consiglio Antonio Pignataro, Carla Garlatti Autorità Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Claudio Saltari (Presidente Associazione di volontariato Donatorinati della Polizia di Stato). A leggere i brani del libro l’attrice e regista Elisabetta Pellini.

L’evento culturale è stato organizzato da Andrea Petrangeli, private banker di Banca Generali, ed è proseguito con firmacopie de “La voce di Iside” e cocktail di saluti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Books for Peace 2024
Claudia Conte
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU