Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Incidenza costi delle materie prime 71%.
Incidenza costi delle materie prime 71%.
Il Consiglio di Amministrazione di Green Oleo, società benefit quotata su Euronext Growth Milan tra i principali produttori europei di oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili, ha approvato in data odierna alcuni KPI gestionali al 30 settembre 2025, non sottoposti a revisione contabile.
Il Valore della Produzione si attesta a 55,2 mln euro, in incremento del 3,4% rispetto a 53,4 mln euro al 30 settembre 2024, con una variazione positiva delle rimanenze legata principalmente a maggiori quantità, oltre che all’incremento generalizzato dei prezzi: la Società, per ottimizzare l’utilizzo della capacità produttiva, ha ritenuto opportuno costruire uno stock di prodotti finiti per poter rispondere tempestivamente a ordini spot, molto frequenti in contesti di ampia incertezza.
I ricavi delle vendite sono in leggero decremento (-0.9% vs 9M 2024) per effetto del calo registrato in Italia, parzialmente compensato dalla crescita dei ricavi realizzati all’estero.
L’incidenza dei costi delle materie prime si attesta al 71,0%; la variazione rispetto al 30 settembre 2024 (68,1%) è correlata all’effetto combinato dell’incremento dei costi delle materie prime e dell’indebolimento della domanda che non consente di trasferire completamente sui clienti gli aumenti dei prezzi di fornitura.
L’attuale scenario internazionale mantiene un clima di prudenza tra gli operatori. Le politiche tariffarie Usa possono avere effetti indiretti sulle dinamiche commerciali dei clienti, influenzando il posizionamento degli ordini e la costruzione delle scorte.
Parallelamente, permane l’incertezza legata all’applicazione della normativa EUDR (EUropean Deforestation-free products Regulation), che potrebbe condizionare le catene di fornitura dell’olio di palma e i relativi prezzi, richiedendo attenzione nella gestione delle materie prime.
In tale contesto l’azienda, prosegue con l’attento monitoraggio dell’andamento prezzi di tutte i diversi feedstock in fase di approvvigionamento, cercando di valorizzare al meglio le opportunità provenienti da ordini spot, in aumento per il proseguire dell’atteggiamento attendista da parte dei clienti.
APPUNTAMENTI IN AGENDA