Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
"Episodi preoccupanti e numeri allarmanti: serve un'azione congiunta per proteggere la figura arbitrale e promuovere i valori dello sport".
"Episodi preoccupanti e numeri allarmanti: serve un'azione congiunta per proteggere la figura arbitrale e promuovere i valori dello sport".
"Come Associazione di Solidarietà Sociale, (AS Tifosi ROMA) desideriamo innanzitutto augurare una pronta guarigione all'arbitro Edoardo Cavalleri, vittima di un grave episodio di violenza, a parlare è Michele Grillo, presidente dell'As Tifosi Roma, auspichiamo che possa presto tornare sui campi di calcio, svolgendo con passione il suo ruolo fondamentale per lo sport. L'episodio che lo ha coinvolto, tuttavia, è solo l'ultimo di una lunga serie.
I dati parlano chiaro: nelle ultime due stagioni calcistiche in Italia si sono verificati 870 episodi di violenza contro gli arbitri, con un totale di 1000 giorni di prognosi. A livello territoriale, il Lazio guida questa triste classifica con 109 casi. Questi numeri sono un campanello d'allarme.
Non basta inasprire le pene o rafforzare lo status arbitrale: è necessaria una vera e propria campagna di sensibilizzazione e formazione, che parta dalle categorie giovanili per arrivare ai livelli dilettantistici più alti. È fondamentale educare società calcistiche, atleti e genitori a una comprensione culturale più profonda della figura arbitrale.
Lo sport, praticato con disciplina e rispetto, può generare esternalità positive per la comunità: promuove la legalità, la sicurezza e il senso di giustizia.
Come Associazione As Tifosi Roma, da sempre impegnati contro fenomeni come il bullismo, la violenza di genere e per l'inclusione sociale, ribadiamo il nostro impegno a sostenere iniziative che tutelino i soggetti più vulnerabili.
In questo contesto, ci poniamo al servizio delle Istituzioni e dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) per contribuire alla creazione di progetti efficaci, volti a sensibilizzare e proteggere la figura arbitrale, affinché lo sport possa tornare a essere un luogo sicuro e promotore di valori positivi per tutti. Conclude Michele Grillo, presidente dell'As Tifosi Roma.
APPUNTAMENTI IN AGENDA