A omaggiare il grande presentatore anche l'ex moglie Katia Ricciarelli, Mara Venier, Lino Banfi, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Max Giusti ed Eros Ramazzotti. Sergio: "La Rai continuerà a ispirarsi a lui".
L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.
Laura Pausini: "Ciao al mio secondo papà". Arbore: "E' stato un punto di riferimento per tutti".
Dagli esordi come pianista al record di tredici Festival di Sanremo, passando per Domenica In, Fantastico e centinaia di programmi di successo: ecco la storia di Pippo Baudo, l’uomo che ha scritto la televisione italiana.
Il grande conduttore, volto simbolo della RAI, ha segnato 60 anni di televisione con tredici Festival di Sanremo, programmi storici e un carisma senza eguali.
Martedì 19 agosto 2025, alle 15:50 su Rai 5, torna il documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano che racconta mezzo secolo di onde radio ribelli, con le voci di Vasco Rossi, Red Ronnie, Claudio Cecchetto, Linus, Tiberio Timperi, Anna Pettinelli, Pippo Pelo, Renzo Arbore e molti altri.
E’ ufficiale e già operativa la nomina del nuovo Capo della Redazione Giornalistica della TGR RAI a Palermo, che di fatto anticipa le prossime nomine nelle sedi di Bologna e Firenze.
Doppio appuntamento questa sera, a partire dalle 21:05.
Appuntamento stasera, in prima serata, alle 21.30.
I risultati del primo trimestre dell'Osservatorio comunicazioni AgCom.
Dal 2 settembre, tutti i giorni nell'access prime time.
Ad un anno esatto dalla sua morte, per ricordare la figura del poeta e giornalista lucano Mario Trufelli, scomparso il 3 agosto 2024 a Potenza, Rai Cultura ha riproposto ieri lo speciale 'Mario Trufelli, il poeta giornalista', di Caterina Intelisano.
In onda per quattro puntate da mercoledì 20 agosto, in seconda serata.
Sabato 30 agosto, dalle 24 alle 2:30, Rai Radio 2 propone uno speciale in diretta sulla vita notturna giovanile. Alla guida, Stefano De Martino: musica, collegamenti dal territorio e focus su sicurezza stradale, alcol, droghe e movida responsabile.