Salute
ELENCO ARTICOLI SALUTE
Policlinico Gemelli: un eccezionale intervento e una gara di solidarietà salva la gamba e il piede a un giovane

Una grave infezione da batteri ‘mangia-carne’, contratta a seguito di una banale ferita cutanea, poi estesasi ai muscoli della gamba, alla tibia e alle ossa della caviglia, ha messo a repentaglio la vita del giovane, con il forte rischio di perdere l’arto.

Alzheimer: la Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione della malattia

Un anno di trattamento con rTms sui pazienti con malattia di Alzheimer produce un rallentamento del 52% della progressione della malattia preservando le funzioni cognitive e l’autonomia dei pazienti. 

In arrivo a Firenze il Congresso Nazionale della Società Italiana di Tricologia

Appuntamento il 13 aprile alla Camera di Commercio.

Giornata Mondiale della Salute: ogni anno, nel mondo, 45 milioni di aborti non sicuri e 5,9 milioni di morti tra donne e bambini

Il Presidente Foad Aodi (Esperto Salute Globale): "Il nostro obiettivo deve essere quello di lavorare insieme, senza distinzioni politiche, per garantire che ogni madre e ogni bambino abbia il diritto a condurre una vita sana e dignitosa".

Giornata Mondiale della Salute: ogni due minuti, nel mondo, una donna muore di gravidanza o parto

Il 23% dei casi di mortalità è dovuto a malattie come Hiv-Aids, malaria, anemie e diabete.

Ancona: attesa per la tavola rotonda sulla salute mentale

Appuntamento venerdì 4 aprile nella Sala consiliare del Comune.

Autismo: nasce il Manifesto di Anffas e Angsa

Un passaggio a Nord-Ovest per promuovere e assicurare una migliore qualità di vita e pieni diritti alle persone con autismo e alle loro famiglie.

La proteina della longevità Klotho: uno strumento promettente per monitorare i miglioramenti dello stile di vita

Dalla XXIII edizione dell’Aesthetic and Anti-Aging World Congress (AMWC) che si è svolto nel Principato di Monaco dal 27 al 29 marzo 2025 importanti novità nell’ambito della medicina antiaging.

Oltre il Brca1/2: quali sono gli altri geni che aumentano il rischio di sviluppare un tumore a seno e ovaio

La Prof.ssa Emanuela Lucci Cordisco: "Sembra sia arrivato il momento di estendere lo screening genetico anche ad altri geni che non siano solo il Brca1 e 2, tenendo però sempre conto della storia familiare e personale di una donna".

La Asl Roma 5 rafforza i servizi di Diabetologia: nuove agende di appuntamenti a Subiaco

Le visite, in programma presso l’Ospedale Angelucci ogni mercoledì dal 9 aprile, saranno prenotabili tramite il Cup di Subiaco.

Roma: all'Ao S. Giovanni Addolorata il progetto "‘Kintsugi, l’arte di guarire le ferite"

L’Associazione Mnemosyne insieme alla Fondazione Prometeus Ets e al Centro di Senologia dell’A.O. San Giovanni Addolorata promuovono un’iniziativa di arte terapia per le pazienti in cura per tumore alla mammella.

Bambino Gesù: genetica e intelligenza artificiale per le diagnosi "impossibili"

La metagenomica in microbiologia, metodo diagnostico ‘del futuro’, entra nella pratica clinica dell’Ospedale e salva la vita a piccoli pazienti infettati da microrganismi insoliti.

Scoperto un nuovo antibiotico dopo 30 anni, è efficace contro i super batteri

La scoperta dei ricercatori canadesi della McMaster University.

Cervello: nuove ipotesi fanno luce sul perché non ricordiamo i primissimi anni della nostra vita

E' possibile che le memorie create in quella fase non vengano immagazzinate a lungo termine, oppure i ricordi sono presenti in età adulta ma non è possibile accedervi.

Bambino Gesù: al via lo screening precoce per il diabete di tipo 1 nei bambini

Un piccolo prelievo di sangue per intercettare i casi a rischio malattia e avviare un programma di controlli e terapie personalizzati.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU