"Puntiamo a rivitalizzare un settore che ha bisogno di un autentico rilancio".
"C’era chi faceva flop al cinema e boom sul proprio conto corrente, grazie ai soldi pubblici. Ora piangono, perché non sanno più come girare film inutili con i soldi dei contribuenti".
Un regista indie finisce in un film finanziato dalla malavita, in una commedia nera che ride in faccia al potere. Turi Condorelli ruba la scena con una performance esplosiva.
La regista torna alla Croisette quattro anni dopo il trionfo con "Titane".
Nelle sale dall'11 giugno. Nel cast Sonequa Martin-Green, Natalie Morales, Morgan Freeman e Ed Harris.
ITA.CA. e CNA uniscono le forze per ridare centralità alla filiera dell’audiovisivo.
Nel cast Filippo Contri, Filippo Tirabassi, Beatrice Bruschi, Giulia Schiavo, Ludovico Fremont, Giorgio Belli, Marina Suma e Mirko Frezza.
"La deriva del tax credit non nasce con questo governo, ma con l’operato irresponsabile del ministro Franceschini, il quale ha dato il via a una forma di sovvenzione priva di adeguati controlli e di limiti".
In programma anche incontri con Robert De Niro, Christopher McQuarrie e Todd Haines, che riceverà la "Carrozza d'Oro" della Quinzaine des Cinéastes.
Tra blockbuster americani, tappeti rossi sponsorizzati e registi invisibili, Cannes non è più la patria del cinema d’autore. È solo l’ennesimo red carpet per Hollywood.
Il regista sarà per la prima volta ospite del Festival, quest'anno in programma dal 10 al 14 giugno.
Appuntamenti in programma sabato 17 maggio.
Il tour per le anteprime è partito con il tutto esaurito.
A Elio Germano il Premio come Miglior attore, Tecla Insolia Migliore attrice.
Gli ultimi due lavori della regista Sasha Alessandra Carlesi sono stati presentati davanti ad un ricchissimo pubblico selezionato.