Agroalimentare
ELENCO ARTICOLI AGROALIMENTARE
Carne sintetica, Prandini: "Sosteniamo la legge del governo contro prodotti a base cellulare"

"Finché non abbiamo certezze vorremmo evitare che i cittadini siano sottoposti alla possibilità di acquistare prodotti che potrebbero essere rischiosi per la salute umana".

Assegnate le Spighe Verdi 2025: 90 i Comuni virtuosi

I comuni rurali hanno la “Spiga verde” come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu”.

Lanuvio (Rm): Villa Sforza Cesarini ospita "Le Notti del Vino 2025"

Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio.

Enoturismo: al via Calici di Stelle 2025

Dal 25 luglio al 24 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino e negli oltre 30 comuni aderenti all’iniziativa.

Coca-Cola: la versione con zucchero di canna arriverà in autunno

"Questa aggiunta è pensata per integrare il solido portafoglio base del gruppo e offrire più scelta per tutte le occasioni e tutte le preferenze".

Spreco alimentare, Ancit: +17,9% in un anno, tonno in scatola alleato sostenibile

Tonno in scatola anti-spreco anche d'estate: pratico, pronto all'uso, non ha scarti.

Vino, Imt: da Assemblea voto unanime per stoccaggio Doc Verdicchio Castelli di Jesi

Bernetti: "Misura necessaria, con dazi Usa ripercussioni anche in Europa".

Dazi Usa, AssoDistil: "Per settore spirits italiano si attendono perdite ingenti"

"Una valida alternativa può venire dal Sud America".

Nasce "ExperienceLazio.it", primo portale dedicato alla diversificazione agricola

L’iniziativa è articolata in due componenti principali: un portale web e una app mobile, che permettono di accedere a una rete di contenuti, servizi e schede informative sulle strutture ricettive, le attività enogastronomiche e i prodotti locali del Lazio.

Copagri incontra Fitto: focus su Ue, Pac e dazi Usa

Incontro a Bruxelles del presidente Battista con il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue.

Consiglio Agrifish, Lollobrigida: "L'Ue valuti più acquisti di fonti proteiche per mangimi dagli Usa"

"Lavori per diversificare i mercati di approvvigionamento, in modo da ridurre la dipendenza da singoli paesi, soprattutto in un'epoca di forti tensioni a livello globale".

Lollobrigida: "I dati di Ismea confermano la solidità dell'agricoltura italiana"

"E' un segnale importante, che testimonia la capacità del comparto di reagire, investire e crescere, nonostante le incertezze economiche globali".

Lanuvio protagonista al Concorso Enologico Internazionale “Città del Vino” 2025

Tre le realtà lanuvine premiate, fiore all’occhiello del territorio: CantinAmena, Luna del Casale e Tenimenti, che si sono distinte per l’elevato livello delle loro produzioni.

Ponti (Federvini): “Dazi e cambio valutario mettono a rischio l’export vinicolo italiano”

"Un dazio al 10% rappresenterebbe già una zavorra pesante per le nostre esportazioni, ma un’aliquota al 20% rischia di essere devastante, soprattutto per le piccole e medie imprese della filiera vinicola".

Lollobrigida: "In questi 30 mesi il governo ha messo agricoltura e pesca al centro dell'agenda nazionale"

"Mai come oggi l’Italia ha creduto e investito nell’agricoltura e nella pesca. E noi continueremo a farlo".

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU