Il ministro degli Esteri russo è giunto in Turchia dove avrà colloqui con il suo omologo turco, Hakan Fidan. Proveniva da Almaty dopo aver partecipato ad una riunione del Consiglio dei ministri degli Esteri della CSI
"Per aumentare resa e qualità del mais da granella dobbiamo tenere insieme le tecniche innovative, oggi possibili con l’Agricoltura 4.0, con l’esperienza dell’agricoltura rigenerativa".
"Il settore dei birrifici artigianali ha visto in Calabria dei pionieri, ragazzi che hanno portato avanti la propria passione".
Il programma ha preso il via sabato 29 marzo con la cerimonia di apertura dell'anno dedicato ai Castelli Romani.
Il programma ufficiale dell'evento è iniziato sabato 29 marzo con la cerimonia di apertura dell'anno dedicato ai Castelli Romani.
Il Consorzio organizza un evento esclusivo per raccontare il proprio ruolo e il successo dell’agroalimentare italiano nel mondo, ma l’incognita dazi preoccupa il settore.
Il progetto unisce i luoghi della spiritualità e le eccellenze dell’enogastronomia per tutto l’anno giubilare.
Avellino prima in Italia per imprenditoria femminile (46%), Benevento terza (42%).
Dal 4 al 6 aprile oltre 70 eventi tra arte, cultura, degustazioni, masterclass e wine talk.
Appuntamento dal 22 al 30 marzo.
Ora l’attesa si sposta su Vinitaly, dove il Consorzio proseguirà le celebrazioni per il suo centenario.
"Una scelta che ribadisce il sostegno concreto a chi garantisce cibo di qualità, tutela la sovranità alimentare e la competitività delle imprese".
Federvini auspica che le Istituzioni europee e americane trovino un accordo, preservando una relazione commerciale che ha dimostrato, nel tempo, di generare benefici reciproci e un forte interscambio economico.
Marchesini (Pres. Consorzio): "Germania primo mercato europeo per Amarone".
Frescobaldi: qualità-prezzo valore aggiunto vino tricolore, agire su più livelli.