Agroalimentare
PRIMO PIANO
(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Febbraio 2025
ELENCO ARTICOLI AGROALIMENTARE
Uiv, Frescobaldi: "Il settore del vino è sempre più vittima del fuoco amico"

"Serve allargare il proprio ambito di azione con politiche commerciali come quelle con il Mercosur".

Pantelleria: al via un progetto sperimentale per la coltivazione del tartufo

L’iniziativa è realizzata dal Parco di Pantelleria, il Comune di Pantelleria, il Co.Re.Ta.S, l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e l’Università di Palermo.

Tea, Copagri: "Nuovo atto vandalico contro la ricerca e l’innovazione, ma l’oscurantismo perde sempre"

Battista: "Eliminare subito l’obbligo di geolocalizzare i terreni destinati alla sperimentazione delle Tea".

Pesca e acquacoltura, un'opportunità per i giovani

Dello Russo (Unicoop): “Garantire al settore un futuro sostenibile e dinamico” .

Uiv: in nuovo documento Beca, Comm. Ue ancora contro il vino

Maggior tassazione ed etichette sanitarie per scoraggiare i consumi.

Agroalimentare: TeBice Forum 2025, verso una bioeconomia circolare e sostenibile in Europa Centrale

L'evento ha messo in luce le opportunità di collaborazione internazionale e le innovazioni nel campo delle soluzioni bio-based e circolari.

Vino: Consorzio Valpolicella per la prima volta a Wine Paris con 36 aziende e 240 etichette

Al via il programma promozione "Quality Heritage of Europe".

Lanuvio, sono aperte le iscrizioni al corso da Sommelier di Primo Livello

Organizzato da AIS Castelli Romani, in collaborazione con l’assessorato Città del vino.

Oss. Nomisma-Sol2Expo: olio Evo nel carrello del 96% dei consumatori, per gli italiani è sinonimo di salute

Export olio Evo: +52,5% a valore nei primi dieci mesi del 2024, superati i 2 mld di euro.

Veronafiere: Sol2Expo raddoppia la superficie espositiva

Dal 2 al 4 marzo a Verona tutta l'Italia dell'olio e dell'olivo. Lollobrigida: "Sol2Expo racconta l'olio dandogli valore. No ragionare su prezzi alti o bassi, ma giusti".

Giornata spreco, Coldiretti: spesa a km 0 taglia del 70% cibo in pattumiera

I consigli per ridurre le quantità di prodotti alimentari gettati nella spazzatura.

Vino, Uiv: da dazi possibili perdite per circa 300 milioni di euro in un anno

Frescobaldi: danni per imprese, ma inflazione penalizzerà anche consumatori.

Lazzàro (Confagricoltura): "Export agroalimentare pugliese in aumento del 15,7%, tradizione e qualità fanno differenza"

"Il legame con il turismo è sempre più forte, perché chi sceglie la Puglia vuole vivere un’esperienza autentica di sapori e tradizioni".

Agroalimentare, Confeuro: “Bene Italia contro frodi. Nostro modello esempio in Ue”

"Proteggere il Made in Italy significa salvaguardare non solo la qualità e la sicurezza dei prodotti che giungono sulle tavole dei cittadini, ma anche il lavoro e l’impegno quotidiano dei nostri piccoli e medi agricoltori e produttori".

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU