La decima stagione partirà domenica alle 10:05.
L'eredità del conduttore televisivo sarebbe di circa 10 milioni di euro.
In onda dall'8 settembre. Ambassador della serie è Alessandro Matri: "Si parla dello spirito di gruppo, di come approcciarsi alla vittoria o alla sconfitta, valori importanti che stanno venendo a mancare".
Spazio anche al caso Garlasco e ad un approfondimento sulle vacanze estive tra turismo “cafone” e rincari.
La nuova serie Original italiana con Jesse Williams sarà disponibile in streaming dal 24 settembre.
La prima puntata andrà in onda domani sera.
L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.
Dagli esordi come pianista al record di tredici Festival di Sanremo, passando per Domenica In, Fantastico e centinaia di programmi di successo: ecco la storia di Pippo Baudo, l’uomo che ha scritto la televisione italiana.
Il grande conduttore, volto simbolo della RAI, ha segnato 60 anni di televisione con tredici Festival di Sanremo, programmi storici e un carisma senza eguali.
Martedì 19 agosto 2025, alle 15:50 su Rai 5, torna il documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano che racconta mezzo secolo di onde radio ribelli, con le voci di Vasco Rossi, Red Ronnie, Claudio Cecchetto, Linus, Tiberio Timperi, Anna Pettinelli, Pippo Pelo, Renzo Arbore e molti altri.
Nella puntata in onda domani, spazio anche al caso Garlasco, a 18 anni dall'omicidio di Chiara Poggi.
Primi due episodi disponibili da domani su Disney+.
Il programma condotto e ideato da Carmen Morello tornerà a dicembre con altre tre puntate da non perdere.
Oggi è una delle poche tv umbre rimaste in attività e seguite ogni giorno da migliaia di telespettatori, che nei decenni ha conosciuto evoluzioni importanti e un posizionamento significativo che non ne ha stravolto l'iniziale vocazione.