Un incontro unico che ha coinvolto ospiti d’eccezione tra cui due leggende dell’Aeronautica Militare: i comandanti Angelo Boscolo e Giuseppe Liva.
Il Presidente del Tribunale di Roma sceglie Mastrogiacomo seguendo criteri di trasparenza e anzianità. Un atto che ribadisce l'importanza di un organismo super partes a tutela della deontologia giornalistica.
Grande partecipazione per l’incontro dell’Associazione Giornalisti 2.0: approvati all’unanimità Daniela Chessa e Marcel Vulpis nel direttivo, nominati i responsabili dei dipartimenti tematici.
I media tradizionali, in testa quotidiani e televisione, restano per la maggioranza degli italiani le fonti di informazione più affidabili, c’è scetticismo verso le news guidate dall’intelligenza artificiale.
Giornalismo, cultura e futuro si incontrano nella splendida cornice di Palazzo Chigi: il 26 giugno la Festa del Tesseramento 2025 celebra l’impegno di Giornalisti 2.0 tra bilanci, nuove nomine e condivisione.
Tanti e unanimi i commenti: "Direttore non ci lasciare proprio ora''.
A Roma un corso di aggiornamento promosso da UNGP, Fnsi, Inps e Inpgi sulla previdenza giornalistica dopo il passaggio all’Inps. Elezione di Giuseppe Sgambellone nuovo segretario che sostituisce Guido Bossa scomparso di recente.
Giornalista, scrittore e saggista, è stato per anni presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania. Aveva 85 anni.
Tra i premiati, Anton Troianovski, Nina Palmieri e il programma "La Domenica Sportiva". Premi speciali alla carriera a Emilio Giannelli e all’Ansa.
"Abbiamo adottato i linguaggi e gli strumenti più evoluti che sono attualmente disponibili: una struttura lineare, un approccio comunicativo che valorizzi i contenuti, la loro chiarezza e accessibilità".
Martedì 24 giugno convegno di formazione organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Riconoscimento del rapporto subordinato di lavoro giornalistico, reintegra nell’ultima redazione di inquadramento e oltre 550.000 euro di danno alla giornalista Rai che ha lavorato per anni a partita iva. Una sentenza che, visto il numero di professionisti nelle stesse condizioni, rischia di esporre la Rai al pagamento di risarcimenti complessivi per circa 100.000.000 di euro
Il riconoscimento alla memoria e alla carriera al giornalista scomparso recentemente: fu per decenni la voce autorevole della politica italiana come capo del servizio parlamentare dell’Ansa. Un esempio di rigore, passione e competenza al servizio della verità.
Gianni Letta annuncia i vincitori della seconda edizione del prestigioso riconoscimento internazionale. Cerimonia il 21 giugno sull’Isola di Mozia. Tra i premiati anche Padre Benanti, il Cardinale Filoni, Alessio Boni e Marta Serafini. Premio alla memoria e alla carriera al giornalista Mario Nanni.
Una vita dedicata allo sport e al racconto limpido dei suoi valori. Dalla scuola alle Olimpiadi, dalla Gazzetta ai libri: Giorgio Lo Giudice ci lascia, ma la sua penna resta un esempio per tutti.