La Presidente della Fondazione Arte Mangone, Anna Coralluzzo: “Domenico Dolce, il nome del Made in Italy nel mondo, riceve un omaggio speciale dal Maestro Mangone nel giorno del suo compleanno”.
Un omaggio all’happening che legò per sempre arte e monumenti nella memoria di Roma.
60 artisti invitati a esporre, 8 giorni di mostra, performance ed eventi, 8 giorni di festa.
Mostra dal 10 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026.
A.T. Anghelopoulos, artista poliedrico residente a Roma, esplora con pittura, installazioni e fotografia i grandi temi dell’uomo e della società contemporanea, intrecciando memoria, materia e tempo in opere che provocano e stimolano l’intelligenza.
I suoi inizi, tutti calabresi, sono segnati da un’assidua pratica creativa, fatta di ghirigori, scarabocchi e di tanti pre-disegni, disegni informali abbozzati.
I Musei saranno aperti per l’intera giornata con orario uniforme e continuato dalle 10.00 alle 19.00.
Alla Fondazione Magnani-Rocca dal 13 settembre al 14 dicembre.
Dal 4 al 26 ottobre a Villa Ghirlanda Silva, nell'ambito della rassegna "Impronte", direzione artistica di Enrico Ruggeri.
La mostra, curata da Marcello Smarrelli, sarà inaugurata sabato 2 agosto. Saranno esposte grandi tele a olio e acrilico e una selezione di sculture in ceramica per una nuova rappresentazione del corpo.
Il vernissage si è svolto a Palazzo Valentini.
In mostra alla Collezione Peggy Guggenheim dall'11 ottobre 2025 al 2 marzo 2026.
Mostra in programma dal 24 settembre 2025 all'11 gennaio 2026.
La mostra si terrà dal 3 ottobre fino a novembre. Inaugurazione il 2 ottobre.