I neo carristi del 132° reggimento effettuano un intenso addestramento presso il poligono Cellina-Meduna (PD) che ha rappresentato un importante obiettivo nel percorso di formazione durato due intense settimane a bordo dei carri armati pesanti C1
Il Task Group Typhoon dell’Italian National Contingent Command Air – Task Force Air Kuwait (IT NCC AIR – TFA K), è impegnato nell’operazione Prima Parthica/Inherent Resolve. La sua missione è di garantire alla Coalizione internazionale anti-ISIS la “superiorità informativa”, attraverso la raccolta di immagini ad alta risoluzione per la finalizzazione di prodotti ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance). Il Task Group Typhoon garantisce, inoltre, le operazioni di superiorità aerea e di supporto alle forze di superficie
Entro il 12 aprile sarà possibile presentare le domande per l'ammissione alle scuole Nunziatella e Teuliè
Ventiquattro Paesi alleati si sono ritrovati nel castello di Santa Severa per confrontarsi sulla gestione dei sistemi di tiro per le truppe di terra. L'iniziativa quest'anno è stata organizzata dal Comando Artiglieria – Centro Fires Support, Targeting e Info Ops dell'Esercito Italiano
Il generale di corpo d'armata Giovanni Maria Iannucci, comandante operativo di vertice interforze (COVI), ha visitato le forze terrestri e aeronavali di stanza nella regione per garantire la libera navigazione del traffico mercantile dell'area. Questo anche in vista del “Piano Mattei”, che interessa tanto la Somalia, Gibuti, quanto le vicine Etiopia ed Eritrea, che punta a creare e rafforzare la collaborare anche in altri ambiti
Instant Mood di Arcadia su tre parole chiave legate al tema del riarmo. 2 milioni di interazioni online negli ultimi 7 giorni.
Giunta alla sua ottava edizione, l'addestramento "a fuoco", ha visto in campo diversi calibri in dotazione all'esercito. Dagli obici a traino meccanico FH70 da 155mm ai PzH2000 dello stesso calibro ma semoventi. Presente anche la Folgore con il 185° Reggimento Ricognizione Acquisizioni Obiettivi (RAO)
Più di 200 tra uomini e donne hanno reso parte alle operazioni durate 2 settimane e svoltesi tra l'alta Val Chisone e il Polo Addestrativo di Baudenasca. A supporto dell’addestramento sono stati impiegati droni da ricognizione per garantire maggior realismo al fine di essere uno strumento altamente preparato in grado di rispondere alle sfide geopolitiche future, soprattutto in ambienti artici
Le flotte di Francia e Regno Unito in estremo oriente per garantire la sicurezza sui mari (e mostrare bandiera)
L'iniziativa militare era finalizzata a garantire la sicurezza del traffico mercantile in una delle aree più calde e affollate del pianeta
Di fronte alle coste filippine il cacciatorpediniere lanciamissili USS Dewey (DDG 105), classe Arleigh Burke, e il cacciatorpediniere JS Asahi (DD 119), classe Asahi, della Forza di autodifesa marittima giapponese hanno operato in piena sintonia al fine di mostrare alla comunità internazionale la loro ferma volontà di difendere l'area e garantire i traffici aerei e marittimi
"Ci vediamo costretti a tornare a chiedere l’intervento del Capo della Polizia, Prefetto Pisani per porre termine situazioni inammissibili che danneggiano i Servitori dello Stato, la Comunità e le Istituzioni".
Di fronte alle coste filippine il cacciatorpediniere lanciamissili USS Dewey (DDG 105), classe Arleigh Burke, e il cacciatorpediniere JS Asahi (DD 119), classe Asahi, della Forza di autodifesa marittima giapponese hanno operato in piena sintonia al fine di mostrare alla comunità internazionale la loro ferma volontà di difendere l'area e garantire i traffici aerei e marittimi
In corso nel Mar Egeo che mira a implementare la NATO Response Force (ARF) su larga scala in diverse aree geografiche, tra cui Romania, Bulgaria e Grecia. Vede la partecipazione di circa 10mila militari provenienti da nove nazioni alleate e costituisce una delle principali esercitazioni Alleata per l'anno 2025
Il memorandum riguarderà il mercato degli Emirati Arabi Uniti e contemplerà una strategia globale di export, promuovendo sinergie più strette, condivisione di conoscenze e consolidamento di risorse specializzate per cogliere e sviluppare in modo più efficace opportunità in diversi domini