L'accordo prevede il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati.
De Fazio: "Il sistema rischia il collasso".
A pochi giorni dalla sua nomina a Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, il Generale ha voluto iniziare il suo percorso proprio dal cuore operativo di una delle province più dinamiche del territorio pugliese.
Termina il triennio per 45 allievi della Scuola militare Nunziatella che hanno conseguito la maturità.
"Il terzo obiettivo è la necessità di compensare il parziale disimpegno delle forze statunitensi".
L’uomo, in servizio nel Reggimento Paracadutisti di Legnago ottiene un vitalizio pari alle vittime del terrorismo.
"Oggi è nuovamente necessario potenziale quelle capacità che sono e restano indispensabili per sostenere un eventuale conflitto convenzionale".
"O diventa qualcosa di profondamente diverso, o non raggiungeremo l'obiettivo di avere sicurezza all'interno di regole che valgano per tutti".
L'accordo è finalizzato alla realizzazione di un servizio di accoglienza gratuito a favore degli atleti con disabilità intellettive dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Special Olympics Italia Team Sardegna.
Conferenza di Messina: "Fondamentale rafforzare la difesa e la sicurezza europea".
"Non dovrebbero esserci problemi specifici".
Da oggi Mario Viola assume il prestigioso incarico di Direttore della Scuola Superiore di Polizia. A lui sarà affidato l'alto compito di formare i futuri dirigenti della Polizia di Stato. Al suo posto, alla guida delle Relazioni Istituzionali della Polizia di Stato, arriva Domenico Cerbone.
"L'Arma, in sinergia con le altre Forze di Polizia, conduce quotidianamente una preziosa attività di prevenzione e di contrasto al crimine organizzato, alla minaccia terroristica e alla delinquenza comune".
"L'industria italiana che produce missili aumenterà quest'anno la produzione del 40% e il prossimo anno del 100%".