Dazi: TikTok, dalla Cina video virali contro Trump

La contro-mossa cinese alla politica tariffaria del presidente americano. Pechino punta sull'ironia e sfonda sui social. L'analisi di Arcadia.

(Prima Pagina News)
Lunedì 14 Aprile 2025
Roma - 14 apr 2025 (Prima Pagina News)

La contro-mossa cinese alla politica tariffaria del presidente americano. Pechino punta sull'ironia e sfonda sui social. L'analisi di Arcadia.

Geolitica, dazi e social network. Sono decine i video virali che da qualche giorno continuano a incassare migliaia di visualizzazioni e interazioni su TikTok. Un fenomeno al centro dell'ultimo focus dell'agenzia di comunicazione Arcadia.

 

"I video - spiega Domenico Giordano, editorialista, spin doctor e data analyst di Arcadia - mostrano le lavorazioni di scarpe, borse e accessori dei maggiori brand del lusso, europei e americani, che possono essere acquistati ad un prezzo molto più basso di quello che i clienti europei e americani pagano nei negozi al dettaglio!".

 

I possibili perché dei video? "Per rispondere - sottolinea Giordano - alla politica tariffaria degli Usa provocando: una diminuzione/crollo del valore percepito dei brand che invece tengono molto alle politiche ESG; spingere i brand a rivedere i margini di profitto; dopare le reazioni del azionario. C'è un attacco al concetto e alla narrazione occidentale di marchio e lusso e al potere americano del princing".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Arcadia
Arcadia Domenico Giordano
Cina video
Cina video virali
Dazi Trump
dazi usa-cina
Pechino
PPN
Prima Pagina News
Trump

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU