Mar Nero: Le marine NATO a confronto per la sicurezza dell'area

I capi di stato maggiore delle marine di 13 Paesi si sono riuniti dal 15 al 17 aprile per il 4° Forum Marittimo Annuale del Mar Nero per discutere sull'interoperabilità tra le marine regionali. Presente anche l'Ucraina

(Foto: US Navy)

di Renato Narciso
Venerdì 18 Aprile 2025
Napoli - 18 apr 2025 (Prima Pagina News)

I capi di stato maggiore delle marine di 13 Paesi si sono riuniti dal 15 al 17 aprile per il 4° Forum Marittimo Annuale del Mar Nero per discutere sull'interoperabilità tra le marine regionali. Presente anche l'Ucraina

(Foto: US Navy)

I capi di stato maggiore delle marine della NATO e dei paesi partner si sono riuniti dal 15 al 17 aprile per il 4° Forum Marittimo Annuale del Mar Nero. Il forum, ospitato dall'Ammiraglio Stuart B. Munsch, Comandante delle Forze Navali USA Europa-Africa, basato presso l'aeroporto di Capodichino, ha offerto una piattaforma di discussione sulle sfide della sicurezza marittima e sulle opportunità di collaborazione nella regione del Mar Nero. Tema dei colloqui, il rafforzamento della cooperazione e dell'interoperabilità tra le marine regionali, sulla promozione della consapevolezza del dominio marittimo e sul rafforzamento degli sforzi per contrastare le attività illecite. I partecipanti hanno anche affrontato l'importanza di rispettare il diritto internazionale e la libertà di navigazione nel Mar Nero. Il forum dimostra l'impegno della NATO nella regione, poiché il Mar Nero è una via d'acqua vitale per il transito del commercio internazionale e dei carichi di grano. La sicurezza marittima nel Mar Nero è anche un aspetto importante del piano difensivo regionale della NATO per l'Europa sudorientale. Il Forum dimostra anche il ruolo guida che le nazioni europee stanno assumendo nella sicurezza marittima del fianco sud-orientale della NATO. Al forum hanno partecipato rappresentanti di Bulgaria, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Giappone, Comando Interforze di Napoli, Norvegia, Romania, Svezia, Turchia, Ucraina, Regno Unito e Stati Uniti. Hanno partecipato anche esperti accademici della US Naval Postgraduate School e dello US Naval War College. L'evento ha promosso un dialogo aperto e rafforzato ai partenariati cruciali per il mantenimento del Mar Nero come zona sicura.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU