Mestre (Ve), bus precipitato, Procuratore Cherchi: "Lo sterzo si è rotto"

"Da stabilire il nesso di casualità tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere".

(Prima Pagina News)
Venerdì 21 Giugno 2024
Venezia - 21 giu 2024 (Prima Pagina News)

"Da stabilire il nesso di casualità tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere".

Il bus che lo scorso 3 ottobre era precipitato da un cavalcavia a Mestre, facendo morire 22 persone, era sbandato a causa della rottura di un perno destro, risultato ammalorato, e del giunto collegato allo sterzo.

E' quanto ha dichiarato il Procuratore di Venezia, Bruno Cherchi, che ha annunciato la conclusione della fase peritale delle indagini e la trasmissione degli atti alle parti e ai consulenti per le deduzioni tecniche.

Stando alla perizia della Procura, le barriere stradali erano in uno stato tale da non sopportare l'urto con l'autobus, per la loro vetustà e per la mancanza di manutenzione.

"Da stabilire il nesso di casualità tra la rottura dello sterzo e lo stato delle barriere", ha aggiunto il Procuratore Cherchi. Al momento, a essere stati iscritti nel registro degli indagati sono tre funzionari del Comune di Venezia e l'amministratore delegato de La Linea.

Il Procuratore Cherchi ha anche riferito che le immagini riguardanti gli ultimi istanti di vita dei passeggeri a bordo del bus sono testimoniate da un video delle telecamere di bordo, che la Procura ha acquisito per l'indagine sull'incidente.

Cherchi ha chiesto a coloro che ne entreranno in possesso e lo useranno per l'inchiesta, "di non di pubblicarlo o diffonderlo. Le immagini sono crude, ci sono minori e persone che muoiono, non è di nessuna utilità per l'opinione pubblica, mi appello al buon senso". "Le telecamere - ha proseguito Cherchi - con le loro riprese non aggiungono nulla a quanto noto anche attraverso le altre perizie e le testimonianze". 

In ogni caso, le immagini mostrano che l'autobus stava viaggiando normalmente lungo il cavalcavia, quando ha iniziato a correre sulla destra, sbattendo più volte e seminando pezzi per strada, per poi precipitare.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

bus
Mestre
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU