Scacchiere: UK e Nuova Zelanda rafforzano la cooperazione militare

I 2 primi ministri di Sua Maestà, si incontreranno per rinsaldare la storica alleanza tra i 2 Paesi membri del Commonwealth. Insieme sostengono l'Ucraina e addestrano le sue forze armate nell'ambito dell'operazione Interflex

di Renato Narciso
Martedì 22 Aprile 2025
Londra - 22 apr 2025 (Prima Pagina News)

I 2 primi ministri di Sua Maestà, si incontreranno per rinsaldare la storica alleanza tra i 2 Paesi membri del Commonwealth. Insieme sostengono l'Ucraina e addestrano le sue forze armate nell'ambito dell'operazione Interflex

Il primo ministro britannico Starmer ospiterà, domani 22 aprile 2025, il suo omologo neozelandese Christopher Luxon. Lo comunica una nota di Downing Street. Iinsieme supervisioneranno l'addestramento delle forze armate ucraine effettuato da istruttori britannici e neozelandesi nell'ambito dell'Operazione Interflex. I militari neozelandesi infatti, collaborano con i colleghi britannici all'addestramento di 54mila soldati di Kiev. Verosimilmente la Nuova Zelanda estenderà quest'iniziativa fino alla fine del 2025. I capi militari della New Zealand Defence Force inoltre, stanno mettendo a punto i piani per il supporto post-conflitto all'Ucraina attraverso la Coalizione dei volenterosi. Starmer e Luxon si erano incontrati l'ultima volta lo scorso anno in occasione della riunione dei Capi di Governo del Commonwealth tenutosi a Samoa. Tali accordi rientrano nell'ambito delle politiche poste in essere dal Primo Ministro Starmer, di rafforzare le alleanze con Paesi terzi al fine di proteggere gli interessi nazionali della Gran Bretagna. Starmer inoltre annuncerà la firma di contratti per un valore di 30 milioni di sterline per l'acquisto di droni prodotti da SYOS Aerospace, un produttore neozelandese di veicoli senza equipaggio con sede nell'Hampshire, da fornire all'Ucraina. Il nuovo accordo, che segue quello del 2015, avviene dopo che Regno Unito e Nuova Zelanda hanno aumentato la spesa per la difesa rispettivamente al 2,5% e al 2% del PIL. Riconoscerà inoltre la fondamentale partnership tra Regno Unito e Nuova Zelanda nel mantenimento della stabilità e della sicurezza in Europa, Medio Oriente e nell'Indo-Pacifico. Questo prevede anche il coinvolgimento della fregata della Royal New Zealand Navy, HMNZS Te Kaha, che si unirà al UK Carrier Strike Group, che salperà oggi da Portsmouth, nell'Oceano Indiano.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU