Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L'Università Link Campus University, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa e Polispecialistica (SIMCRI), lancia un innovativo Master di II livello in "Medicina e Chirurgia Rigenerativa ad Indirizzo Vascolare e Vulnologico". Il corso offre una formazione avanzata nelle tecniche più innovative della medicina rigenerativa, con un focus specifico sulle patologie vascolari e vulnologiche. Rivolto a medici, biologi, biotecnologi e infermieri, il Master si propone di formare professionisti altamente specializzati, pronti a rispondere alle sfide del settore sanitario.
L'Università Link Campus University, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa e Polispecialistica (SIMCRI), lancia un innovativo Master di II livello in "Medicina e Chirurgia Rigenerativa ad Indirizzo Vascolare e Vulnologico". Il corso offre una formazione avanzata nelle tecniche più innovative della medicina rigenerativa, con un focus specifico sulle patologie vascolari e vulnologiche. Rivolto a medici, biologi, biotecnologi e infermieri, il Master si propone di formare professionisti altamente specializzati, pronti a rispondere alle sfide del settore sanitario.
La medicina rigenerativa rappresenta una delle frontiere più promettenti nel campo della salute, offrendo soluzioni innovative per il trattamento di patologie complesse e croniche. In questo contesto, l'Università Link Campus University, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa e Polispecialistica (SIMCRI), ha annunciato il lancio di un nuovo Master di II livello in "Medicina e Chirurgia Rigenerativa ad Indirizzo Vascolare e Vulnologico". Il corso, si propone di formare professionisti altamente qualificati, in grado di applicare le tecniche più avanzate della medicina rigenerativa in ambito vascolare e vulnologico.
Un Percorso Formativo All’avanguardia
Il Master, della durata di un anno, prevede un impegno complessivo di 316 ore di formazione, suddivise tra didattica frontale, attività laboratoriali e tirocini pratici. Le lezioni si svolgeranno in modalità blended, con incontri in presenza il venerdì pomeriggio e il sabato, per consentire ai partecipanti di conciliare gli impegni professionali con lo studio. Il programma didattico copre un ampio spettro di competenze, dalla biochimica e biotecnologia medica alla patologia vascolare, passando per la medicina trasfusionale e l’ozonoterapia.
Destinatari e Obiettivi
Il Master è rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, Scienze Infermieristiche, Biologia e Biotecnologie, che desiderano specializzarsi nell’applicazione delle tecniche di medicina rigenerativa. L'obiettivo è quello di formare professionisti in grado di gestire in modo efficace e innovativo le patologie vascolari e vulnologiche, integrando conoscenze multidisciplinari che spaziano dalla normativa sanitaria al management, fino alla terapia clinica.
Opportunità di Tirocinio e Borse di Studio
Uno degli aspetti più interessanti del Master è la possibilità di svolgere tirocini presso strutture private o accreditate che praticano medicina rigenerativa, offrendo agli studenti un’esperienza pratica diretta sul campo. Inoltre, sono previste due borse di studio, erogate da SIMCRI, riservate a candidati con un ISEE inferiore a 30.000 euro, per garantire l’accesso al corso anche a chi ha difficoltà economiche.
Un Consiglio Scientifico di Eccellenza
Il Master è diretto da un consiglio scientifico di alto profilo, composto da esperti di fama nazionale e internazionale, tra cui il Prof. M. Danese, Presidente di SIMCRI, e il Prof. M. A. Farina, Coordinatore Didattico del Master e Presidente onorario-fondatore di SIMCRI. La presenza di docenti qualificati e la collaborazione con SIMCRI garantiscono un percorso formativo di altissima qualità, in linea con gli standard più avanzati della ricerca scientifica.
Il Master in Medicina e Chirurgia Rigenerativa ad Indirizzo Vascolare e Vulnologico rappresenta un’opportunità unica per i professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie competenze e specializzarsi in un campo in rapida evoluzione. Con un programma didattico all’avanguardia, tirocini pratici e la possibilità di accedere a borse di studio, il corso si propone come un punto di riferimento per la formazione avanzata in medicina rigenerativa.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Università Link Campus University al numero 06.34006000 o visitare il sito ufficiale.