Crosetto:Sei le linee guida della delibera missioni

Per il ministro, essere credibili in contesti militari è uno dei fattori chiave che permette di essere rilevanti e influenzare processi e scenari e affermare le proprie istanze. Nel futuro aumentare l'impegno in ambito NATO nell'Europa dell'est, mettendo a disposizione componenti aeree che svolgono missioni di polizia aerea e di difesa

di Renato Narciso
Giovedì 27 Marzo 2025
Roma - 27 mar 2025 (Prima Pagina News)

Per il ministro, essere credibili in contesti militari è uno dei fattori chiave che permette di essere rilevanti e influenzare processi e scenari e affermare le proprie istanze. Nel futuro aumentare l'impegno in ambito NATO nell'Europa dell'est, mettendo a disposizione componenti aeree che svolgono missioni di polizia aerea e di difesa

Entrando nel dettaglio della delibera missioni, visto il contesto geopolitico e gli squilibri in atto, impongono uno schema di impiego dello strumento militare efficace e flessibile. In tal senso la delibera si appoggia su alcune linee guida: 1) Tutela degli interessi nazionali, vitali e strategici 2) contributo a missioni di pace nelle aree interessate 3) prevenire l'insorgere di nuove destabilizzazioni in aree a rischio 4) collaborazione bilaterale con Paesi alleati e partner e creazione di nuove opportunità di collaborazioni internazionali 5) Rafforzamento dell'immagine e della credibilità del Paese e la sua posizione nel contesto internazionale 6) la rilevanza nelle organizzazioni internazionali di appartenenza “Essere credibili in contesti militari è uno dei fattori chiave che permette di essere rilevanti e influenzare processi e scenari e affermare le proprie istanze”. Lo ha detto il ministro della difesa Guido Crosetto nell'audizione tenutasi alla camera dei deputati. Nel futuro aumentare l'impegno in ambito NATO nell'Europa dell'est, mettendo a disposizione componenti aeree che svolgono missioni di polizia aerea e di difesa. L'Italia è l'unico Paese della NATO a farlo “senza soluzione di continuità” coivolgendo anche assetti di difesa, aree missilistiche e sensori radar. In ambito navale proseguirà l'impegno nel Mediterraneo orientale e nell'area del Ma Nero dove potremmo contribuire alla libertà di navigazione anche effettuando operazioni di sminamento marino.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU