"Il mondo è cambiato, le nostre istituzioni no. È giunto il momento di rinnovare le istituzioni multilaterali basate sulle realtà economiche e politiche del 21mo secolo, ancorate ai principi della Carta Onu e al diritto internazionale. Ciò significa riformare il Consiglio di Sicurezza, ridisegnare l'architettura finanziaria internazionale".
Così il Segretario Generale dell'Onu, Antònio Guterres, in apertura alla 78esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a New York.
"L'alternativa alla riforma non è lo status quo, è un'ulteriore frammentazione. È riforma o rottura", aggiunge. "La democrazia è in pericolo, l'autoritarismo è in marcia, Le disuguaglianze crescono. E l'incitamento all'odio è in aumento", prosegue.
"Come ho detto al G20, è tempo di un compromesso globale. La politica è compromesso, la diplomazia è compromesso, una leadership efficace è compromesso. I leader hanno la responsabilità di raggiungere un compromesso nella costruzione di un futuro di pace e prosperità per il nostro bene comune", dice ancora Guterres.
"L'invasione russa dell'Ucraina, in violazione della Carta Onu e del diritto internazionale, ha scatenato un epicentro di orrore. Al di là dell'Ucraina, la guerra ha gravi implicazioni per tutti.
Le minacce nucleari ci mettono a rischio, ignorare i trattati e le convenzioni globali ci rende meno sicuri, l'avvelenamento della diplomazia globale ostacola il progresso su tutti i fronti. Non dobbiamo smettere di lavorare per la pace, una pace giusta in linea con la Carta Onu e il diritto internazionale", sottolinea, per poi riaffermare, in merito all'intesa sul grano, che "il mondo ha un disperato bisogno del cibo ucraino e di quello russo e dei fertilizzanti per stabilizzare i mercati e garantire la sicurezza alimentare. Non rinuncerò ai miei sforzi per realizzarlo".
All'Assemblea prende parte anche il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che si recherà anche a Washington, alla Casa Bianca, dove sarà ospite del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. "Sono arrivato negli Stati Uniti per l'Assemblea dell'Onu e una visita a Washington", in cui "ringrazierò gli Stati Uniti da parte dell'Ucraina per l'assistenza", scrive il Presidente ucraino in un messaggio su X.
"Parteciperò all'Assemblea Generale dell'Onu, al Consiglio di Sicurezza e avrò numerosi incontri bilaterali. L'Ucraina presenterà una proposta concreta agli statu membri dell'Onu su come rafforzare il principio di integrità territoriale", aggiunge, per poi evidenziare che "a Washington incontrerò il presidente Joe Biden, i leader del Congresso, i vertici militari e le aziende americane. Ringrazierà gli Stati Uniti da parte dell'Ucraina per l'assistenza nella nostra battaglia per l'indipendenza e la libertà".
Anche la premier Giorgia Meloni partecipa ai lavori dell'Assemblea: dopo l'apertura dei lavori, in cui sono previsti gli interventi del Segretario Generale Guterres e del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, alle 16:30 locali (le 22:30 italiane), si recherà a Columbus Circle, dove avverrà la deposizione di una corona di fiori. All'evento parteciperanno alcuni rappresentanti della Columbus Citizen Foundation e di altre associazioni italoamericane. Domani, invece, dovrebbe tenere un discorso all'Assemblea Generale.
Intanto, il Ministero degli Esteri cinese ha fatto sapere che il Ministro Wang Yi si recherà in visita in Russia fino al 21 settembre, per parlare di sicurezza: "Su invito di Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, Wang Yi si recherà in Russia per tenere il 18/o ciclo delle Consultazioni sino-russe sulla sicurezza strategica (Sscc) dal 18 al 21 settembre", scrive il Ministero in un comunicato.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News