Questo sito contribuisce alla audience di globalist-logo
Migranti, Commissione Ue: "La decisione di istituire una missione navale è in capo agli Stati membri"
"Le missioni dell'Unione europea sono uno strumento della politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue".
(Prima Pagina News)
Mercoledì 20 Settembre 2023
Roma - 20 set 2023 (Prima Pagina News)
"Le missioni dell'Unione europea sono uno strumento della politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue".
La decisione di istituire una missione navale per fare fronte alla crisi dei migranti, spetta agli Stati membri dell'Unione Europea. Così il portavoce della Commissione Europea, Peter Stano, in conferenza stampa a Bruxelles, interpellato sulla possibilità, avanzata dal governo italiano, di istituire un'altra Missione Sophia.

"Senza entrare nei dettagli di ciò che viene detto nel contesto nazionale sulle varie proposte, posso ricordare che, in linea di principio, le missioni dell'Unione europea sono uno strumento della politica di sicurezza e di difesa comune dell'Ue, e come tali vengono concordate e decise dagli Stati membri", dice Stano.

"Quindi è nelle mani degli Stati membri decidere di lanciare una missione, di eliminare gradualmente una missione, di adattarla o ridefinirne il mandato", prosegue.

"È una decisione nelle mani degli Stati membri, presa all'unanimità. Non spetta quindi a noi commentare le idee nei vari dibattiti nazionali. Per noi è importante che gli Stati membri decidano insieme qualcosa in un'atmosfera di riservatezza e consenso, il che significa che ogni decisione viene presa all'unanimità da 27 Stati membri", conclude.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

migranti
Missione Sophia
PPN
Prima Pagina News
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU