Radar SWG: Europa, gli italiani amano Schengen e la Spagna

Sondaggio dell'Istituto di ricerca triestino. Confini valicabili senza passaporto e moneta unica, i fattori dell'UE giudicati più positivi dai nostri connazionali. La Penisola Iberica considerata quasi come una nazione gemella.

di Antonio Panei
Martedì 04 Giugno 2024
Roma - 04 giu 2024 (Prima Pagina News)

Sondaggio dell'Istituto di ricerca triestino. Confini valicabili senza passaporto e moneta unica, i fattori dell'UE giudicati più positivi dai nostri connazionali. La Penisola Iberica considerata quasi come una nazione gemella.

Quali sono i punti più significativi che rappresentano l'identità europea per gli italiani? A rispondere al quesito ci ha pensato SWG con un sondaggio effettuato a pochi giorni dalle elezioni.

 

"Dovendo riassumere con poche date quali sono i momenti storici che hanno contribuito a farli sentire più europei - si legge nell'ultimo Radar dell'Istituto di ricerca triestino - gli italiani sceglierebbero soprattutto due eventi fondamentali, avvenuti entrambi negli anni ‘90: la creazione dell’Euro (evento particolarmente apprezzato da chi vive nelle aree di confine) e la nascita dell’Unione Europea. Ritenuti meno fondanti invece gli eventi più prossimi a noi oppure più lontani nel passato, come l’istituzione del PNRR o la fine della seconda guerra mondiale".

 

L'Europa è comunque a portata di mano grazie alla facilità di attraversamento dei confini dei vari Paesi all'interno del Vecchio Continente. "Per gli italiani - precisa SWG - sentirsi europei vuol dire soprattutto libertà di movimento nell’area Schengen (59%) e poter utilizzare un’unica moneta (53%). Questi due aspetti sono apprezzati soprattutto dai più anziani che hanno convissuto con confini e diverse valute più a lungo rispetto alle giovani generazioni".

 

La Regione europea più amata dagli italiani è la Penisola Iberica. "A guidare la classifica dei paesi europei a cui gli italiani si sentono più vicini - sottolinea il Radar SWG - è senza dubbio la Spagna (56%), seguita da Francia (36%), Germania (24%) e Grecia (23%). Per quanto riguarda invece le classifiche relative ai diversi ambiti di interesse, gli italiani indicano la Spagna per quanto riguarda il cibo e il vino, la Grecia per la villeggiatura, la Francia per cultura, musica e arte e infine la Germania per la Pubblica Amministrazione. In definitiva l’Unione sembra essere percepita dagli italiani come un caleidoscopio di Stati dove ognuno di questi può risaltare per le proprie peculiarità".

 

Sondaggio SWG, metodo CAWI, effettuato tra il 15 e il 17 maggio su un campione rappresentativo nazionale di 800 soggetti maggiorenni.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Itsliani Europa SWG
PPN
Prima Pagina News
Sondaggio CAWI
Sondaggio identità europea
SWG Europa
SWG Radar Europa

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU