Sondaggio UE: Guerre, italiani per la diplomazia e non per le armi

Radar SWG, elettori europei divisi a metà sulla Commissione uscente guidata da Ursula Von der Leyen. I socialdemocratici la apprezzano di più, bocciatura netta da parte della destra.

di Antonio Panei
Martedì 21 Maggio 2024
Roma - 21 mag 2024 (Prima Pagina News)

Radar SWG, elettori europei divisi a metà sulla Commissione uscente guidata da Ursula Von der Leyen. I socialdemocratici la apprezzano di più, bocciatura netta da parte della destra.

Polling Europe, società di ricerca con base a Bruxelles, nata dalla collaborazione tra SWG e l’istituto di ricerca francese OpinionWay, ha recentemente realizzato un’indagine su un campione di cittadini dei 27 Paesi Ue. "I dati - si legge nel Radar SWG - mostrano chiaramente come le elezioni europee di quest’anno siano considerate come potenzialmente dirompenti per gran parte di coloro che sono chiamati a votare. Oltre la metà le ritiene più importanti del solito e in Italia questa opinione risulta essere particolarmente diffusa. Tra le tematiche al centro del dibattito pubblico nell’UE, quello della difesa comune emerge come la più rilevante. In misura minore però in Italia, dove al primo posto figurano gli accordi sulla gestione comune dell’immigrazione e il rafforzamento della politica estera. Nel nostro Paese quindi si punta più sulla diplomazia che sulle armi".

 

In Europa dominano ancora le preoccupazioni legate all’inflazione. Un cittadino su quattro ha paura di un possibile attacco armato al proprio Paese. "In termini di preoccupazioni - si evince dal sondaggio - gli europei si sentono attanagliati soprattutto dalla crisi del potere d’acquisto, ma al secondo posto troviamo il timore che il proprio paese subisca un attacco armato. Rischio poco sentito in Italia (18%), ma che nei paesi dell’est Europa riguarda 4 cittadini su 10. Rispetto al resto dell’Ue, gli italiani si mostrano più preoccupati per le tensioni nello scenario internazionale, il cambiamento climatico e anche per l’indebolimento dello stato di diritto. In merito alla Commissione Europea, infine, l’opinione pubblica europea si spacca quasi a metà tra chi le esprime fiducia e chi, invece, la critica. L’esecutivo guidato da Von der Leyen ottiene il gradimento più elevato tra gli elettori dei partiti social- democratici e popolari, mentre viene bocciato sia dalla sinistra che dalla destra". Fonte SWG, valori %. Date di esecuzione: 28 marzo - 8 aprile 2024. Metodo di rilevazione, sondaggio CAWI su un campione rappresentativo dei cittadini maggiorenni dell’Unione Europea (5.012 interviste distribuite sui 27 Paesi UE). Indagine realizzata da Polling Europe.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Commissione Europea
Elezioni europee
Polling Europe
PPN
Prima Pagina News
Radar SWG
Sondaggio UE
SWG Polling Europe
UE
Unione Europea

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU