Studio: gli uomini sono sempre più alti, crescita doppia rispetto alle donne

Ad ogni aumento di 0,2 dell'Indice di Sviluppo Umano corrisponde un innalzamento pari a circa 1,68 centimetri per le donne e ben 4,03 centimetri per gli uomini.

(Prima Pagina News)
Martedì 11 Febbraio 2025
Roma - 11 feb 2025 (Prima Pagina News)

Ad ogni aumento di 0,2 dell'Indice di Sviluppo Umano corrisponde un innalzamento pari a circa 1,68 centimetri per le donne e ben 4,03 centimetri per gli uomini.

Le differenze tra uomo e donna in termini di proporzione corporea sono sempre più evidenti: man mano che, nel corso dell'ultimo secolo, i Paesi in cui vivono sono diventati più ricchi e il carico totale delle malattie si è ridotto, gli uomini hanno avuto un aumento in termini di altezza e peso ad un ritmo pari a più del doppio rispetto a quello delle donne.

E' quanto evidenzia lo studio internazionale guidato da David Giofrè dell’Università di Genova, pubblicato sulla rivista Biology Letters.

I risultati, ottenuti dai dati raccolti nel 2003 in 62 nazioni su quasi 136mila persone, completati in seguito da dati storici sulla popolazione britannica risalenti al 1900, indicano che il corpo maschile sia più sensibile al miglioramento delle condizioni di vita, probabilmente perché corpi più grandi necessitano di più cura ed energia.

Nello studio, i ricercatori hanno confrontato i dati su altezza e peso degli individui con quelli su ricchezza e salute delle nazioni, misurati dall'"Indice di Sviluppo Umano" (Human Development Index), un indicatore di sviluppo utile a valutare la qualità della vita, considerando, per esempio, la speranza di vita, il grado di istruzione e il livello di disuguaglianze. Stando a questo indicatore, gli ultimi dati, che risalgono al 2022, vedono l'Italia 30esima a livello mondiale, con un valore di 0,906 (in una scala da 0 a 1), mentre al primo posto c'è la Svizzera.

Dai risultati dello studio emerge un chiaro collegamento tra l'Indice di Sviluppo Umano e le dimensioni corporee, in particolare per i maschi: ad ogni aumento di 0,2 dell’Hdi è legato un aumento dell'altezza di 1,68 centimetri per le donne e ben 4,03 centimetri per gli uomini, mentre in termini di peso il guadagno è di 2,70 chilogrammi per le donne e 6,48 chilogrammi per gli uomini. Questo, per gli autori, potrebbe anche essere dovuto ad una selezione sessuale in corso, visto che ricerche recenti hanno evidenziato che le donne eterosessuali preferiscono compagni più alti e più pesanti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

altezza
PPN
Prima Pagina News
studio
uomini

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU