Ue, Giorgetti: "Il Parlamento non approverà il Mes"

Salvini: "Non lo ratificheremo, è una follia". Pd: "Abbiamo ridepositato la proposta di legge per la ratifica".

(Prima Pagina News)
Venerdì 21 Giugno 2024
Roma - 21 giu 2024 (Prima Pagina News)

Salvini: "Non lo ratificheremo, è una follia". Pd: "Abbiamo ridepositato la proposta di legge per la ratifica".

"Il Parlamento non è nelle condizioni di approvarlo e non lo approva". Così il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, in merito alla ratifica del Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes), uscendo dal Consiglio Ecofin di Lussemburgo.

"Non ci sono molte speranze di ratificarlo. Diciamo a breve non è possibile, a lungo dipende se cambia, se migliora, se cambia natura come come abbiamo sempre chiesto", ha aggiunto. "Ho detto semplicemente - ha spiegato il Ministro - che introdurre il tema della ratifica del Mes in questo momento mi sembrava un po' diciamo così, vagamente buttare un po' di sale sulla ferita e quindi improprio".

Roma non ratificherà mai il Mes. Così il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine della presentazione dell'Accademia di Sicurezza delle Ferrovie dello Stato. "Il Mes non serve all'Italia è un'altra follia europea", dice. Roma lo ratificherà? "No, mai, figuratevi, è un'altra follia europea. Se lo approvino loro se vogliono perché a noi non ci serve", risponde Salvini.

"Abbiamo appena ridepositato come Partito Democratico la nostra proposta di legge, a mia prima firma, per la ratifica del trattato di riforma del Mes. L'Italia è l'unico Stato firmatario che ancora non lo ha fatto, bloccando l'operatività di una riforma migliorativa dello strumento già esistente. Per colpa del governo e della propaganda ideologica della destra, l'Italia si è così fortemente indebolita nei mesi scorsi in Europa, con conseguenze anche nel negoziato sul Patto di Stabilità, e ha messo in discussione la stabilità finanziaria e bancaria dell'eurozona a discapito di tutti i risparmiatori sia italiani che europei. Speriamo che, concluse le elezioni europee, le forze politiche di maggioranza possano avere un sussulto di responsabilità, evitando che l'Italia diventi irrimediabilmente l'anello debole in Europa dell'intera zona Euro". E' quanto ha reso noto Piero De Luca, membro della presidenza del gruppo Pd alla Camera e capogruppo democratico in Commissione Politiche Ue.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Italia
Mes
PPN
Prima Pagina News
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU