Dossieraggio: la Procura di Perugia indaga sull'esposto del Dis

"Non può essere riferito il contenuto dell'iscrizione né il registro in cui è stata disposta, trattandosi di informazioni coperte dal segreto".

(Prima Pagina News)
Lunedì 10 Febbraio 2025
Perugia - 10 feb 2025 (Prima Pagina News)

"Non può essere riferito il contenuto dell'iscrizione né il registro in cui è stata disposta, trattandosi di informazioni coperte dal segreto".

La Procura di Perugia "ha provveduto ad iscrivere l'esposto del Dis su presunte rivelazioni di notizie riservate comunicate alla Procura della Repubblica di Roma".

A renderlo noto è stato lo stesso ufficio perugino, che dunque ha aperto un fascicolo d'indagine, precisando che "non può essere riferito il contenuto dell'iscrizione né il registro in cui è stata disposta, trattandosi di informazioni coperte dal segreto".

"L'iscrizione è stata disposta nel rigoroso rispetto dei criteri indicati dall'art. 335 cpp, come modificato dal d.lgs n. 150/22 (riforma Cartabia), e dalla direttiva dell'ufficio in materia", prosegue il comunicato, firmato dal Procuratore Raffaele Cantone.

Potrebbe essere contro ignoti, quindi, quanto riferito dalla Procura di Perugia in merito all'iscrizione dell'esposto del Dis dopo la pubblicazione di informative di intelligence, specialmente dell'Aisi, sul caso del Capo di Gabinetto di Giorgia Meloni, Gaetano Caputi.

Si tratta, comunque di un'ipotesi, dato che, come spiega la stessa Procura, il contenuto dell'iscrizione non può essere rivelato.

Il documento allegato al Progetto organizzativo dell'Ufficio pubblicato sul sito della stessa Procura spiega che "per quanto riguarda i criteri di scelta dei modelli" per l'iscrizione di un procedimento "l'elemento discrettivo principale è costituito dall'individuazione o meno, nel caso concreto, di una notizia di reato, potendosi iscrivere a 21 e 44 solo atti che la contengono".

La Procura, inoltre, si sofferma sulle modifiche apportate dalla riforma Cartabia e sulla decisione di realizzare "una sorta di filtro preliminare alla iscrizione", che consiste "nella effettuazione di attività di verifica e della consistenza indiziaria previa rubricazione del fascicolo a modello 44 o 45, virando indiscutibilmente per la seconda delle due opzioni".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Dis
Dossieraggio
PPN
Prima Pagina News
Procura di Perugia

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU