Il capolavoro ereditario: il documentario del figlio di Nino D'Angelo illumina le radici e la passione della musica napoletana

"Nino. 18 giorni". Un viaggio emozionante tra memoria, famiglia e cultura nell'opera inedita che racconta l’eredità artistica di uno dei più grandi interpreti partenopei.

di Maurizio Pizzuto
Sabato 08 Novembre 2025
Roma - 08 nov 2025 (Prima Pagina News)

"Nino. 18 giorni". Un viaggio emozionante tra memoria, famiglia e cultura nell'opera inedita che racconta l’eredità artistica di uno dei più grandi interpreti partenopei.

Il nuovo documentario firmato dal figlio di Nino D’Angelo, Toni, rappresenta una delle più sorprendenti e toccanti produzioni dedicate alla "musica napoletana", alla "storia di Nino D’Angelo" e alle tradizioni culturali partenopee.  "Nino. 18 giorni", dal forte taglio personale, si distingue per la capacità di coniugare "memoria", "famiglia" e "passione" in una narrazione intensa e vibrante.

 Attraverso testimonianze dirette, immagini d’archivio e racconti esclusivi, il documentario offre uno sguardo inedito sull’uomo, sull’artista e sul padre, ricostruendo con sensibilità l’ascesa di Nino D’Angelo nel panorama musicale italiano.

La regia del figlio aggiunge autenticità e uno sguardo familiare, valorizzando aspetti mai raccontati prima e offrendo spunti di riflessione sul valore dell’"eredità artistica", dell’"orgoglio napoletano" e della "dedizione alla musica".

 Gli spettatori vengono coinvolti in un viaggio che supera gli stereotipi, celebrando con rispetto e originalità la storia di una voce eterna. Consigliato agli appassionati di cinema documentaristico, agli amanti della tradizione napoletana e a chi desidera scoprire il vero volto di "Nino D’Angelo" attraverso gli occhi di suo figlio.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#CulturaPartenopea
#DocumentarioItaliano
#FamigliaDAngelo
#MusicaNapoletana
#NinoDAngelo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU