Maltempo Veneto: inviata la richiesta di stato d'emergenza

La richiesta è sottoscritta dal Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Protezione Civile e al Capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile.

(Prima Pagina News)
Venerdì 14 Giugno 2024
Venezia - 14 giu 2024 (Prima Pagina News)

La richiesta è sottoscritta dal Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Protezione Civile e al Capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile.

È stata inviata a Roma la richiesta per il riconoscimento dello Stato di emergenza di rilievo nazionale per il maltempo che dal 15 al 22 maggio si è abbattuto sulle province di Vicenza, Verona, Padova, Treviso, città metropolitana di Venezia e nel Comune di Badia Polesine (RO).

La richiesta, corredata da una relazione tecnica, è sottoscritta da Presidente della Regione del Veneto e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Protezione Civile e al Capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile nella quale vengono precisati i motivi della richiesta di sostegno economico per far fronte ai danni provocati dal maltempo del mese scorso.

“Considerati i rilevanti effetti al suolo riscontrati nei territori – precisa il Presidente del Veneto - gli uffici regionali della Direzione Protezione Civile hanno prontamente avviato una prima ricognizione speditiva dei danni dalla quale emerge che il solo patrimonio pubblico abbia subito danni per 270 milioni di euro”.

La relazione tecnica, infatti, rappresenta l’esito di una ricognizione speditiva finalizzata a definire l’importo necessario agli interventi pubblici. Dopo l’eventuale riconoscimento dello Stato di emergenza di rilievo nazionale, sarà avviata una successiva ricognizione per l’accertamento dei danni a privati e attività produttive.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

emergenza
maltempo
PPN
Prima Pagina News
Veneto

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU