Nucleare: Lavrov sostiene i negoziati USA - Iran

Il ministro degli Esteri russo lo ha affermato a termine della visita di Stato del suo omologo iraniano Abbas Araqchi. Il responsabile della diplomazia di Mosca giudica inaccettabili le pretese di Washington di includere questioni non nucleari nelle trattative 

di Renato Narciso
Venerdì 18 Aprile 2025
Mosca - 18 apr 2025 (Prima Pagina News)

Il ministro degli Esteri russo lo ha affermato a termine della visita di Stato del suo omologo iraniano Abbas Araqchi. Il responsabile della diplomazia di Mosca giudica inaccettabili le pretese di Washington di includere questioni non nucleari nelle trattative 

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha affermato che il suo Paese accoglie con favore la volontà dell'Iran e degli Stati Uniti di raggiungere accordi concreti sul programma nucleare iraniano, poiché i due Paesi hanno avviato colloqui indiretti da sabato scorso. Lo riferisce l'agenzia IRNA. Lavrov ha rilasciato queste dichiarazioni oggi, 18 aprile 2025, nel corso di una conferenza stampa congiunta con il suo omologo iraniano Abbas Araqchi in visita di Stato. Ha affermato che gli interessi legittimi di Teheran devono essere presi in considerazione nel corso dei colloqui con la parte americana.    Sottolineando l'impatto negativo dell'uscita unilaterale degli USA dall'accordo nucleare del 2015 tra sei potenze mondiali e l'Iran, Lavrov ha affermato che la Russia, nonostante tutto, sostiene l'avvio dei colloqui tra Iran e Stati Uniti. Mosca contribuirà a facilitare la risoluzione delle questioni relative al programma nucleare iraniano, ha affermato, sottolineando tuttavia che gli sforzi per includere questioni non nucleari nei negoziati tra Iran e Stati Uniti sono inaccettabili.   Lavrov ha anche fatto riferimento all'incontro di cooperazione economica congiunta Iran-Russia, che si terrà a Mosca dal 23 al 25 aprile, aggiungendo che l'incontro si concentrerà sull'attuazione di progetti congiunti. Ha affermato che l'incontro si terrà quando il volume degli scambi commerciali tra i due Paesi raggiungerà quasi 5 miliardi di dollari nel 2024.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU