Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
BimBi Italiani ETS, in collaborazione con BimBi Italiani in Thailandia, i Missionari Saveriani di Khlong Toey, l’artista Wishulada e il Bangkok Recycling Group, ha organizzato con grande entusiasmo l’evento “Riciclo e Solidarietà: Unire le Comunità, Sostenere i Bambini”.
BimBi Italiani ETS, in collaborazione con BimBi Italiani in Thailandia, i Missionari Saveriani di Khlong Toey, l’artista Wishulada e il Bangkok Recycling Group, ha organizzato con grande entusiasmo l’evento “Riciclo e Solidarietà: Unire le Comunità, Sostenere i Bambini”.
BimBi Italiani ETS, in collaborazione con BimBi Italiani in Thailandia, i Missionari Saveriani di Khlong Toey, l’artista Wishulada e il Bangkok Recycling Group, ha organizzato con grande entusiasmo l’evento “Riciclo e Solidarietà: Unire le Comunità, Sostenere i Bambini”.
L’iniziativa si è svolta con il patrocinio della Thai-Italian Chamber of Commerce (TICC) e con il supporto di Via Emilia Ristorante e della St. Andrews International School 107.
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, l’evento ha riunito oltre 100 partecipanti — tra bambini, famiglie espatriate e residenti locali — nel cuore di Khlong Toey, una delle comunità più vulnerabili di Bangkok. L’obiettivo era promuovere la sostenibilità ambientale, il riciclo creativo, l’inclusione culturale e il sostegno all’infanzia in difficoltà.
Una Giornata di Sostenibilità, Arte, Gioco e Solidarietà
L’evento ha avuto inizio alle ore 15:00 con un’accoglienza calorosa, momenti di networking informale e un piccolo rinfresco, seguiti dai saluti ufficiali di BimBi Italiani, dei Missionari Saveriani e della Camera di Commercio Italo-Thailandese.
È seguita una sessione formativa dedicata al riciclo e alla sostenibilità, condotta dalla celebre artista thailandese Wishulada, fondatrice del progetto “Turning Trash into Art”, e da Anne Somanas, rappresentante del Bangkok Recycling Group, la più grande comunità di riciclo in Thailandia.
L’intero evento è stato reso possibile grazie al prezioso supporto dei volontari bilingue della community.
Cuore dell’iniziativa è stato il Laboratorio Creativo del Riciclo, guidato dall’ospite speciale Wishulada, dove bambini e genitori — provenienti sia dalla comunità espatriata che da quella locale — hanno creato opere d’arte utilizzando materiali riciclati, unendo così creatività e consapevolezza ambientale. Mentre i bambini più grandi si sono dedicati alla collaborazione artistica, i più piccoli hanno partecipato a giochi, attività sportive e laboratori educativi pensati per stimolare lo spirito di squadra e la coscienza ecologica.
La giornata si è conclusa con una piccola esposizione delle creazioni dei bambini, momenti di riflessione collettiva, foto di gruppo e un invito sincero a portare avanti i valori della sostenibilità e della solidarietà nella vita quotidiana.
È stata un’opportunità unica per bambini provenienti da realtà completamente diverse di incontrarsi e condividere un’esperienza formativa, inclusiva e significativa, libera da confini culturali, economici o sociali. Un Successo di Comunità e Raccolta Fondi Grazie alla generosità dei partecipanti e dei partner, l’evento ha raccolto 33.000 THB (circa 817 EUR), raggiungendo il 60% dell’obiettivo prefissato.
Questi fondi non solo hanno sostenuto l’organizzazione dell’evento, ma hanno anche contribuito alla creazione di opportunità lavorative locali e al coinvolgimento diretto delle comunità più vulnerabili. Di questi fondi, 10.000 THB (circa 270 EUR) sono stati devoluti al programma “Kids Go to School”, gestito dai Missionari Saveriani in collaborazione con la Samakhee School. Questa iniziativa sostiene l’accesso all’istruzione per i bambini vulnerabili della zona di Khlong Toey, aiutandoli a costruire un futuro migliore attraverso l’apprendimento.
Un Progetto che Unisce Culture e Cuori “Riciclo e Solidarietà” è una delle tante iniziative solidali di BimBi Italiani, nate per costruire connessioni significative tra culture diverse e coinvolgere bambini e giovani su temi fondamentali come la tutela ambientale, l’inclusione e l’equità sociale. Al centro della missione c’è il desiderio di costruire ponti tra le comunità, promuovendo la comprensione interculturale, l’esperienza condivisa e la cittadinanza attiva. BimBi Italiani è un’associazione culturale senza scopo di lucro che realizza progetti educativi e solidali in tutto il mondo, resi possibili grazie al sostegno di chi ne condivide valori e visione.
Puoi sostenere BimBi Italiani con una donazione:
Intestatario: Bimbi Italiani Ente del Terzo Settore. Iban: IT27T0623033730000044387421 BIC/SWIFT: CRPPIT2P245 Banca: Credit Agricole
Oppure dona il tuo 5x1000 a BimBi Italiani.
Scopri di più su: https://www.bimbiitaliani-eng.com/support-us/donate.