A Marino (Rm) "Vinea Lucens", primo show immersivo in un vigneto

All'azienda agricola "Parvus Ager" fino al 13 ottobre.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 05 Giugno 2024
Roma - 05 giu 2024 (Prima Pagina News)

All'azienda agricola "Parvus Ager" fino al 13 ottobre.

Dal 31 maggio al 13 ottobre, presso l’azienda agricola Parvus Ager lungo l’Appia Antica, verrà aperto al pubblico un evento rivoluzionario che caratterizzerà l’estate romana, dando vita a una nuova frontiera nel settore vinicolo e degli spettacoli immersivi: Vinea Lucens.

L’evento, ospitato all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica e con il patrocinio del Parco Regionale dell’Appia Antica e del Comune di Marino, è un progetto Orpheo e Pavus Ager, in collaborazione con Stazione Mole.

Un’esperienza visiva e sonora unica nel suo genere che - a partire dal tramonto - accompagnerà il visitatore in un tour di 18 tappe durante il quale le leggende romane e italiche si intrecceranno ai racconti di una famiglia che da più di 100 anni coltiva la vite con passione e dedizione assoluta.

Lo spettacolo “Vinea Lucens” permetterà al visitatore di varcare la soglia del reale, immergendosi in un viaggio animato, tra giochi di luci e ombre, che lo proietteranno in una dimensione nuova. Il tutto sarà supportato da un racconto audio sulle tradizioni e sulle leggende contadine, lontane nel tempo e tramandate di generazione in generazione.

La visita culminerà con l’assaggio del vino prodotto dalla cantina Parvus Ager. L’azienda agricola Parvus Ager, che ospita lo spettacolo immersivo, è situata a Santa Maria delle Mole, a pochi chilometri dal centro di Roma e nel cuore del Parco dell’Appia Antica, un luogo nel quale la tradizione dei Castelli Romani si fonde con la storia di Roma e del suo Impero.

Lo spettacolo coinvolgerà il pubblico in una passeggiata in vigna lunga 2 chilometri e che avrà la durata di circa un’ora. Immerso nella natura, il visitatore potrà scoprire i misteri dell’Agro Romano e perdersi con lo sguardo in un sentiero segnalato da luci che lo guideranno attraverso filari di viti, tra olivi e kiwi e lungo un ponticello rustico, facendogli percorrere anche un tratto molto suggestivo dell’Appia Antica.

L’evento si svolgerà dal venerdì alla domenica, dopo il tramonto. I visitatori potranno inoltre completare la loro esperienza fermandosi a degustare i piatti della tradizione regionale presso il ristorante Stazione Mole che realizzerà anche menù dedicati all'evento.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Marino
PPN
Prima Pagina News
Vinea Lucens

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU