Alessandria: Servizio Civile Universale, ancora pochi giorni per candidarsi

Scadenza del bando alle ore 14.00 del 18 febbraio.

(Prima Pagina News)
Venerdì 14 Febbraio 2025
Alessandria - 14 feb 2025 (Prima Pagina News)

Scadenza del bando alle ore 14.00 del 18 febbraio.

Il Comune di Alessandria seleziona 48 ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, per la realizzazione di sei progetti di Servizio civile Universale negli ambiti dell’educazione, della cultura, dell’ambiente, della fragilità e del protagonismo giovanile.

 

Le operatrici e gli operatori volontari sono chiamati a svolgere il proprio servizio per 12 mesi, impegnati 25 ore a settimana, con un assegno mensile di 507,30 euro al mese e in più il Comune di Alessandria e i suoi enti di accoglienza riconosceranno i buoni pasto come per i dipendenti, proprio per sottolineare l’importanza dell’impegno dei giovani verso la collettività.

 

Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.

 

La scadenza è fissata alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

 

“Il Servizio Civile Universale è un’importante occasione di formazione, arricchimento e crescita per i giovani. Dal 2006, il Comune di Alessandria ha accolto centinaia di volontari che, con dedizione, hanno sostenuto le fragilità, tutelato l’ambiente, promosso la cultura e risposto ai bisogni delle nuove generazioni”, dichiara l’Assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo.

 

“L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale per il progresso culturale, sociale ed economico della città. Il Servizio Civile Universale non è solo un’opportunità per contribuire al benessere della propria comunità, ma anche un’esperienza formativa che consente ai giovani di acquisire competenze utili per il loro futuro. Alessandria continua a dimostrare il suo impegno nel supportare le nuove generazioni e nel promuovere lo sviluppo del territorio. Ragazze e ragazzi non perdete l'opportunità”.

 

Il periodo di Servizio Civile è anche un valore aggiunto da includere nel proprio curriculum vitae, la legge prevede infatti una riserva del 15% dei posti messi a concorso dagli enti pubblici ai giovani che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale.

 

I progetti, dai titoli “Essere Giovani”, “Costruire legami”, “A scuola Insieme”; “Archivi, Storia e identità”; “Tracciare Rotte Solcare futuri”; L’ambiente al centro”, si svolgeranno presso asili nido, il Centro Gioco Bianconiglio, la Ludoteca “C’è Sole e Luna”, il Centro di riuso creativo Remix, il Giardino Botanico Comunale, l’ufficio Politiche giovanili e Servizio Civile del Comune di Alessandria, la Fondazione Social, il Museo Etnografico “C’era una Volta”, la Biblioteca Civica “Francesca Calvo”, l’Isral e il Cissaca.

 

Maggiori dettagli sui i progetti e le indicazioni per poter partecipare sono consultabili al link: www.comune.alessandria.it/bando-servizio-civile-universale-2024.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alessandria
PPN
Prima Pagina News
Servizio Civile Universale

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU