Basket: è morto Marco Bonamico, storica ala di Bologna e della Nazionale

Aveva 68 anni.

(Prima Pagina News)
Lunedì 04 Agosto 2025
Bologna - 04 ago 2025 (Prima Pagina News)

Aveva 68 anni.

Il basket italiano perde una delle sue leggende: è scomparso stamani, all'età di 68 anni, la storica ala grande della pallacanestro bolognese e della Nazionale Marco Bonamico.

Noto con il soprannome "il Marine", alto 2,01 metri, Bonamico era nato a Genova il 18 gennaio 1957. Iniziò la sua carriera nella Virtus Bologna nella stagione 1975-76. La stagione seguente, passò alla storica rivale delle Vu Nere, la Fortitudo, per poi tornare alla Virtus l'anno dopo.

Nel 1978 il passaggio alla Antonini Siena, mentre nel 1979 arrivò alla Billy Milano, per poi tornare alla Virtus l'anno seguente. Nel 1986-87 e 1987-88 militò nel Napoli, promosso dalla A2, poi tornò di nuovo alla Virtus, dove rimase un anno, quindi dal 1989-90 al 1991-92 giocò nel Forlì, neopromossa in A2. Chiuse la sua carriera a Udine, in Serie A2.

Complessivamente, giocò 15 campionati di Serie A1 e 4 di Serie A2, vincendo due Scudetti con la Virtus (1975-76 e 1983-84) e due Coppe Italia (1984-1989). Fu anche top scorer nella finale di Eurolega del 1981, in cui rimediò una sconfitta contro il Maccabi Tel Aviv. In Nazionale disputò 154 partite, segnando 754 punti totali, vincendo gli Europei nel 1983 e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980.

Il suo punto di forza stava nel saper penetrare sotto canestro e nei tiri da tre punti: fu tra i primi, infatti, a saper applicare la regola del 3x3, introdotta nel campionato 1984-85. Nel 1987 cercò di segnare da fuori 119 volte, andando a canestro in 46 occasioni.

Dopo il suo ritiro, fu per anni secondo cronista nelle telecronache di basket della Rai, spesso insieme a Franco Lauro, poi fu presidente della Giba (Giocatori Italiani Basket Associati), una specie di "sindacato" dei cestisti. Il 19 febbraio 2009 venne eletto Presidente della Legadue (seconda lega professionista nazionale) all'unanimità, in sostituzione al dimissionario Valentino Renzi, entrato in Lega A.

Bonamico è morto all'Ospedale Bellaria di Bologna, dove era ricoverato da qualche giorno, a causa di un male incurabile.

"Ci ha lasciati nella notte il “Marine”, Marco Bonamico, uno dei più bravi giocatori italiani di tutti i tempi. Aveva 68 anni ed era ricoverato da più giorni all’ospedale di Bellaria. Ha lasciato un ricordo positivo come atleta e come uomo in ogni realtà che lo ha visto protagonista. Il presidente FIP Giovanni Petrucci, commosso e colpito dalla notizia, a titolo personale e a nome della pallacanestro italiana, è vicino alla famiglia, alla signora Clara e alla figlia Elena, e ne condivide il cordoglio. Marco Bonamico non era stato solo un top player, ma anche presidente GIBA e della Legadue e commentatore televisivo con la RAI: nel 2004 aveva commentato i Giochi Olimpici di Atene e la medaglia d’argento della Nazionale insieme a Franco Lauro.

Una carriera intensa la sua: due scudetti (in epoche diverse) con la Virtus Bologna, fra cui quello della stella nel 1984, due Coppe Italia, ma anche un’importante carriera in Nazionale (151 presenze e 777 punti) con l’Argento dei Giochi Olimpici di Mosca nel 1980 e l’Oro Europeo di Nantes. Aveva giocato anche con Fortitudo Bologna, Mens Sana Siena, Olimpia Milano, Basket Napoli, Forlì e Udine. Aveva promosso la pallacanestro in tutte le forme e modalità. È stato un pioniere del 3X3", fa sapere la Federbasket, in un comunicato.

Anche la Virtus Bologna ha detto addio a Bonamico: "Virtus Olidata Bologna partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di Marco Bonamico. Delle 15 stagioni trascorse in Serie A ne ha passate 8 con la canotta delle V Nere, conquistando due scudetti e una Coppa Italia e meritandosi l’appellativo di “Marine” per la determinazione, la forza e il talento con cui ha portato in alto i colori bianconeri.

Con la maglia Azzurra ha disputato 151 partite, tante delle quali da protagonista, vincendo un oro europeo in Francia nell’83 e un argento olimpico in URSS nel 1980. Ciao Marco", si legge in un messaggio sul sito web della squadra.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

basket
Marco Bonamico
morte
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU