Il corso rappresenta una risposta concreta a un bisogno assistenziale finora poco soddisfatto, che ha spesso costretto i pazienti a rivolgersi a strutture fuori regione.
Scopri come la vitamina C può trasformare la tua pelle: proprietà, benefici reali, consigli d’uso e le migliori formule per un viso più luminoso, uniforme e protetto.
Il dispositivo, primo e unico impianto con memoria interna, è capace di archiviare in modo sicuro le mappature specifiche di ogni paziente.
Anche con soli 15 minuti al giorno, senza attrezzi, si può cominciare a cambiare davvero il modo in cui ci si muove, ci si sente e ci si guarda allo specchio.
Anche se sembrano innocue e alleate della linea, le bevande “zero zuccheri” possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale, con effetti negativi su digestione, metabolismo e umore. Scopri perché è meglio scegliere alternative naturali e consapevoli.
"Usciamo da anni difficili per la sanità e l'editoria. Ora è il momento di guardare avanti, rafforzando la nostra presenza sul mercato, investendo in prevenzione e potenziando le convenzioni territoriali".
Schifani: "Operazione conferma la grande competenza del nostro sistema sanitario e la sua generosità nel mettere a disposizione strumenti e conoscenze".
La collaborazione si consolida nel 25° anniversario di Smile House Ets, consolidando l’attività di cura, ricerca scientifica e formazione sul territorio.
E' il primo format audio dedicato al ritrovamento del buonumore con lo Yoga della Risata.
La campagna, promossa da Lilly con il patrocinio di Amici Italia, Ig-Ibd e Ifcca, ha l'obiettivo di dare risposte concrete alle necessità dei pazienti che convivono con una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale.
Oggi 17 città italiane in bollino rosso, domani saranno 18. Oms: "Evitare di esporsi al caldo nelle ore centrali della giornata".
Università UniCamillus, Genoma e Università di Torino a capo di questo progetto di ricerca finanziato dal Mur. Diagnosi più rapida, accessibile ed economica.
Ghebreyesus: “La Cina ha condiviso alcune informazioni, ma non tutte quelle che abbiamo richiesto”.
Il risultato di uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Toronto.