Roma, Policlinico Tor Vergata: Rocca inaugura l'unità di Medicina d'Urgenza

Si tratta di un importante passo nel potenziamento dell’Area Emergenza per rispondere all’aumento dei flussi del Pronto Soccorso.

(Prima Pagina News)
Martedì 25 Novembre 2025
Roma - 25 nov 2025 (Prima Pagina News)

Si tratta di un importante passo nel potenziamento dell’Area Emergenza per rispondere all’aumento dei flussi del Pronto Soccorso.

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato l’Unità di medicina di Urgenza del Policlinico Tor Vergata, realizzata grazie ai fondi del Giubileo e destinati al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA).

L’intervento, consegnato nei tempi programmati, costituisce un tassello strategico nel rafforzamento dell’area dell’Emergenza e Urgenza, in un contesto di crescita costante degli accessi al Pronto Soccorso.

Negli ultimi anni, infatti, il Policlinico Tor Vergata ha registrato un incremento significativo della domanda assistenziale urgente, con un aumento dei pazienti ad alta complessità clinica e un ricorso più frequente ai percorsi di osservazione e trattamento intensivo.

Il completamento dell’Unità di Medicina di Urgenza risponde a questa esigenza, offrendo nuovi spazi, tecnologie avanzate e un’organizzazione più efficiente per la presa in carico dei pazienti acuti.

Situata al 4° piano della Torre 8, la nuova unità dispone di 20 posti letto, già pienamente operativi. La dotazione comprende:

  • 14 posti letto di degenza ordinaria (6 stanze doppie e 2 stanze singole, di cui una con bagno accessibile alle persone con disabilità);
  • 6 posti letto monitorizzati, conformi agli standard della Terapia Sub-Intensiva, collocati in tre stanze doppie poste all’ingresso del reparto.

Gli spazi sono stati progettati per garantire un’assistenza tempestiva, continuativa e multidisciplinare, facilitando la gestione dei pazienti che necessitano di monitoraggio clinico avanzato e/o di una rapida stabilizzazione prima del trasferimento nei reparti specialistici.

L’intervento di ristrutturazione e completamento ha interessato circa mille metri quadrati di superficie funzionale, cui si aggiungono circa 300 m² di aree comuni e spazi di attesa, per un investimento complessivo pari a 4.209.000 euro. L’ampliamento permette al DEA di disporre di percorsi assistenziali più fluidi, riducendo tempi di attesa e congestione nelle aree ad alta intensità del Pronto Soccorso.

Con questo intervento strategico, il Policlinico Tor Vergata conferma il proprio impegno nel migliorare la qualità dei servizi e nel rendere il percorso di emergenza-urgenza più efficiente, accessibile e adeguato ai bisogni di una popolazione in continua evoluzione.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#FrancescoRocca
#MedicinadUrgenza
#PoliclinicoTorVergata
#RegioneLazio
#Roma
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU