Danza, Ancona: al Teatro delle Muse arriva "Pupo" di Sofia Nappi/Komoko

Appuntamento in prima regionale sabato 15 febbraio, alle ore 20.45.

(Prima Pagina News)
Giovedì 13 Febbraio 2025
Ancona - 13 feb 2025 (Prima Pagina News)

Appuntamento in prima regionale sabato 15 febbraio, alle ore 20.45.

Sabato 15 febbraio alle ore 20.45 al Teatro delle Muse di Ancona va in scena, in prima regionale, lo spettacolo di danza "Pupo" di Sofia Nappi/Komoko.

 

Terzo appuntamento della Stagione di Danza di Ancona 2024 2025 curata da Marche Teatro, lo spettacolo è ideato e vanta la coreografia di Sofia Nappi con i danzatori Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Gregorio Dragoni, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli, Julie Vivès; assistente alla coreografia è Adriano Popolo Rubbi, le musiche sono di Dead Combo, Jean du Voyage, Irfan, Frédéric Chopin, sound design Ed Mars & Sofia Nappi, luci Alessandro Caso, costumi Judith Adam. La produzione è di Sofia Nappi / Komoco con Burghof Lörrach (Germania), Danse Danse Montreal (Canada), ecotopia dance productions (Germania), Escher Theater (Lussemburgo), MART Foundation (USA), ROXY Ulm (Germania), Sosta Palmizi (Italia), Tanz Köln (Germania), Theater Winterthur (Svizzera), Tollhaus Karlsruhe (Germania).

 

In italiano, “Pupo” si riferisce sia al bambino sia al burattino il nuovo pezzo di Sofia Nappi è ispirato alla figura di Pinocchio, celebre opera di Collodi sulla metamorfosi della marionetta che sogna di diventare bambino.

 

Lontano da una narrazione didascalica, "Pupo" indaga il tema della crescita e della consapevolezza, di come un bambino innocente e curioso inizia a interagire con il mondo, mettendosi continuamente in gioco nella relazione con gli altri e con i propri limiti.

 

L’attenzione è rivolta alla metamorfosi: come avviene questa lenta trasformazione da uno stato all’altro? Come cresce il bambino ingenuo e smette di farsi manipolare dagli altri? 

 

Il celebre libro per bambini di Carlo Collodi ha ispirato la giovane coreografa italiana a creare una moderna storia di crescita, in cui possiamo scorgere i celebri personaggi fiabeschi (il gatto e la volpe, il grillo parlante e la fata turchina).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Komoko
PPN
Prima Pagina News
Pupo
Sofia Nappi
Teatro delle Muse

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU