Forze Armate: La Marina Militare in prima linea nella guerra alle mine

Rientrato a La Spezia il cacciamine Chioggia che, giunto a Tolone agli inizi di aprile, si era riunito al resto delle unità del Gruppo, comprendente la fregata greca HS Heracles, il cacciamine turco TCG Amasra, il cacciamine francese FS Capricorne, il cacciamine greco HS Evropi e il cacciamine spagnolo ESPS Segura per una grande esercitazione nel Mediterraneo centro occidentale

di Renato Narciso
Venerdì 14 Giugno 2024
La Spezia - 14 giu 2024 (Prima Pagina News)

Rientrato a La Spezia il cacciamine Chioggia che, giunto a Tolone agli inizi di aprile, si era riunito al resto delle unità del Gruppo, comprendente la fregata greca HS Heracles, il cacciamine turco TCG Amasra, il cacciamine francese FS Capricorne, il cacciamine greco HS Evropi e il cacciamine spagnolo ESPS Segura per una grande esercitazione nel Mediterraneo centro occidentale

Dall'1° aprile al 3 giugno, il cacciamine Chioggia, classe Gaeta, è stata impegnata in attività operative e addestrative nelle acque del Mediterraneo centro-occidentale, nell'ambito dell'aggregazione al Secondo Gruppo Permanente di Mine e Contromisure Mine della NATO. L'unità, al comando del tenente di vascello Marco Fagnani, è partita il 4 aprile dal porto della Spezia alla volta di Tolone, in Francia, dove si è riunita al resto delle unità del Gruppo, comprendente la fregata greca HS Heracles, il cacciamine turco TCG Amasra, il cacciamine francese FS Capricorne, il cacciamine greco HS Evropi e il cacciamine spagnolo ESPS Segura. Questo dispositivo navale multinazionale garantisce ai Paesi della NATO la presenza di assetti per la sicurezza marittima e il libero accesso ai porti nel Mediterraneo. Durante l'attività nave Chioggia ha partecipato a tre importanti esercitazioni incentrate sulle contromisure mine: l'Olives Noires-24, la Spanish Minex-24 e l'ITA Minex-24 , organizzate rispettivamente dalla marina francese, spagnola e italiana. Nell'ambito del "weekly practice programme" del Task Group, l'equipaggio ha svolto numerose attività addestrative per i diversi team di bordo. Questi addestramenti hanno permesso di raggiungere un'elevata prontezza operativa e un ottimo livello di interoperabilità tra le unità dei diversi Paesi NATO. Con il rientro presso la base navale spezzina nave Chioggia e il suo equipaggio continueranno l'addestramento al fine di mantenere elevata la prontezza operativa e assicurare l'assolvimento dei compiti istituzionali, sotto il Comando delle Forze di Contromisure Mine (MARICODRAG).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU