Lanuvio: un nuovo itinerario del Museo Diffuso all’insegna della storia e dell’archeologia

Inaugurazione sabato 22 giugno.

(Prima Pagina News)
Venerdì 21 Giugno 2024
Roma - 21 giu 2024 (Prima Pagina News)

Inaugurazione sabato 22 giugno.

Sarà inaugurato Sabato 22 giugno il nuovo itinerario di visita del Museo Diffuso di Lanuvio che interessa la Torre Medievale – Carcere di Stendhal, la Sala della Stipe di Pantanacci e la nuova tappa all'’anfiteatro romano prossima sede del museo civico lanuvino. In occasione dell’apertura di questo nuovo percorso storico-culturale sono diverse le iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale di Lanuvio.

“Per la prima volta nella storia – ha fatto sapere il Sindaco Andrea Volpi – sarà esposta al pubblico, nelle Segrete di Palazzo Colonna meglio note come il Cantinone, l’epigrafe con la quale si certifica il gemellaggio tra Lanuvio e Centuripe considerato dagli storici il più antico patto d’amicizia di cui si abbia testimonianza. Oltre all’esposizione dell’antico reperto, sempre a Palazzo Colonna sarà inaugurata la mostra “Le ragioni storiche del gemellaggio Lanuvio-Centuripe e il fenomeno della Romanizzazione in Italia nel I secolo a.C. alla presenza anche del Sindaco di Centuripe, Salvatore La Spina, che ringrazio”.

“Inoltre – ha aggiunto Volpi – all’interno dei locali dell'anfiteatro (ex ristorante), nuova tappa del’ Museo Diffuso, verrà esposta l’opera d’arte “Mappia” di Roberto Paci Dalò realizzata per la candidatura della “Via Appia – Regina Viarum” a sito patrimonio dell’Unesco. Abbiamo scelto di condensare tutti questi importanti eventi in un’unica giornata per dare sempre maggiore risalto al lato storico, artistico e culturale di Lanuvio. Il lavoro che da anni come amministrazione stiamo portando avanti per trasformare la nostra città in una meta turistica indipendente che richiami visitatori da ogni parte non solo grazie alla vicinanza con la capitale ma per le proprie peculiarità sta dando i suoi frutti.

Anche la cittadinanza – conclude il Sindaco – sta riscoprendo una Lanuvio ricca di storia che non ha niente da invidiare ai tanti borghi che compongono e rendono unica la nostra bellissima penisola”.


Allegati

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Lanuvio
Museo Diffuso
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU