Amref presenta la webserie “Dritti alla Meta” con Martin Castrogiovanni, ex-rugbista, personaggio televisivo e testimonial di Amref.
“Dritti alla meta”, disponibile dal 13 novembre, è la serie web che ripercorre il viaggio di Martin Castrogiovanni e la moglie Daniela Marzulli nella Contea di Isiolo, in Kenya, dove è a rischio la sopravvivenza di un’intera comunità.
Ma proprio come in una partita di rugby, qui le persone non si danno per vinte. Soffrono, resistono, cambiano strategia per ribaltare il risultato e proteggere la propria salute, quella dei propri animali e quella delle proprie terre.
"Come posso aiutare i miei compagni?". Una domanda che ha accompagnato Martin Castrogiovanni in ogni partita quando giocava a rugby. La stessa che oggi ispira un impegno ancor più grande: sostenere le popolazioni africane che vivono in balia dei cambiamenti climatici.
“La siccità in Africa mette a serio rischio la sopravvivenza di intere comunità” racconta Castrogiovanni “Siamo in svantaggio, ma la partita è ancora aperta”.
Composta da quattro episodi disponibili sui canali Meta e Tik Tok di Amref Italia, la webserie unisce gli insegnamenti del rugby con la necessità di affrontare le sfide legate agli effetti del cambiamento climatico in modo collettivo.
Il rugby è infatti un gioco di squadra che insegna l'importanza della cooperazione, della resilienza e della strategia per raggiungere la meta, e proprio queste lezioni sono al centro della serie.
Nel mondo del rugby, la palla rappresenta il premio da proteggere e condurre in un luogo sicuro, proprio come l'obiettivo nella lotta al cambiamento climatico: preservare la salute dell'ambiente, delle persone e degli animali. Nel rugby, la palla viene passata all'indietro per favorire la collaborazione e coinvolgere tutti i membri della squadra, proprio come nel contesto del cambiamento climatico, dove è necessario condividere conoscenze, risorse e soluzioni con umiltà e solidarietà.
Attraverso storie coinvolgenti e toccanti, gli spettatori saranno guidati in un viaggio che li porterà a riflettere sull'importanza di un impegno collettivo nella salvaguardia del nostro pianeta, diffondendo un messaggio di speranza e azione.
Questa serie è un invito a lavorare insieme come una squadra, proprio come nel rugby, per proteggere l'ambiente, garantire la salute e creare un futuro sostenibile per tutti: “la meta del nostro viaggio”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News