Agriturismo, Aic-Penisola Verde: sostegno crescita e visibilità con un Fondo Nazionale

Santoianni: "L’agriturismo è il fulcro di un turismo sostenibile, capace di rispondere all’overtourism e creare valore nelle aree interne".

(Prima Pagina News)
Venerdì 07 Febbraio 2025
Roma - 07 feb 2025 (Prima Pagina News)

Santoianni: "L’agriturismo è il fulcro di un turismo sostenibile, capace di rispondere all’overtourism e creare valore nelle aree interne".

"La crescita del settore agrituristico certificata dall’Istat – 26.129 strutture attive (+1,1% rispetto al 2022) – conferma il peso crescente di questo modello imprenditoriale nel settore agricolo. Per trasformare questo slancio in una vera opportunità di sviluppo, AIC e Penisola Verde chiedono al Governo l’istituzione di un Fondo Nazionale per il Turismo Agrituristico".

Lo dichiara Giuseppino Santoianni, presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori, commentando i dati dell'Istat sul settore agrituristico.

"Con 1,9 miliardi di euro di valore produttivo, 4,5 milioni di agrituristi - di cui il 51% stranieri - e un’offerta sempre più diversificata – dall’alloggio e la ristorazione alle esperienze immersive come escursionismo, equitazione, trekking e attività sportive – l’agriturismo si afferma come pilastro dell’economia rurale. Significativo anche il dato sulle fattorie didattiche, presenti nell’8% delle strutture agrituristiche, a conferma del ruolo educativo e sociale del comparto", commenta il presidente di AIC.

"L’agriturismo è il fulcro di un turismo sostenibile, capace di rispondere all’overtourism creare valore nelle aree interne. Sostenerlo con un fondo ad hoc, significa rafforzare un modello di sviluppo radicato nei territori, attraverso progetti pilota che diano maggiore visibilità alle aree interne e ne valorizzino le potenzialità", conclude il presidente di AIC.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

agriturismo
Aic
Istat
Penisola Verde
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU